Joe Van Niekerk ed il particolare punto di vista su doping e dintorni

L’ex capitano del Tolone, oggi in Costa Rica, si è espresso sul tema in un’intervista al Midi-Olympique

RC Toulon’s South African flanker and captain Joe Van Niekerk (L) vies with Agen’s Romain Edmond Samuel (R) during the French Top 14 rugby Union match RC Toulon vs Agen on May 4, 2013, at the Mayol stadium in Toulon. AFP PHOTO / BORIS HORVAT (Photo by BORIS HORVAT / AFP)

Joe Van Niekerk, dopo una lunga e gloriosa carriera ovale, con esperienze di livello assoluto sia nel rugby internazionale – 52 caps in maglia Springboks – che in quello di club, tra Tolone (di cui fu anche capitano) in Top14, e Cats e Stormers in Super Rugby, si è trasferito in Costa Rica, per cambiare totalmente vita e dedicarsi agli altri.

In questi giorni di quarantena, raccontando la sua storia (che vi avevamo già tratteggiato su OnRugby negli scorsi mesi) in una lunga intervista al Midi Olimpyque, incalzato dalle domande dei giornalisti transalpini, ha affrontato senza peli sulla lingua anche il sempre spinoso tema del doping nel rugby (e non solo), fornendo un punto di vista estremamente particolare.

“Non credo ci fosse un sistema di doping organizzato nel rugby, ma le droghe ricreative ci sono sempre state e, francamente, credo che le autorità di rugby dovrebbero essere più indulgenti riguardo a questi comportamenti. Peraltro, sospendere un atleta per sei mesi o addirittura per un anno perché lui, o lei, ha assunto cocaina la sera mi sembra un’esagerazione. Invece di mortificare e distruggere l’animo di questi ragazzi, dovremmo accompagnarli, aiutarli e sostenerli sin a portarli fuori dal problema”, ha spiegato l’ex ‘Galactico’.

Leggi anche: Regole del gioco: World Rugby offre ulteriori linee guida sul breakdown

“Dopo le partite, si prende un sacco di roba: sonniferi, tramadol (un rilassante per muscoli). Pensiate davvero che questa roba faccia bene al corpo? Eppure è tutto legale e molto diffuso. Ma ciò che mi preoccupa maggiormente è vedere come l’alcol sia al centro di tutto nel mondo del Rugby – ha puntualizzato Van Niekerk, sottolineando l’ipocrisia del sistema e mostrandosi preoccupato dallo stato attuale dell’arte -. Abbiamo bevuto litri e litri di birra, io per primo. Tuttavia, non c’è niente di peggio dopo una partita di rugby: congela il sangue, ti stanca, ti disidrata e rallenta il recupero. Tuttavia, l’alcol fa parte della vita di tutti i giorni nel nostro sport e le sue lobby finanziano anche le più grandi competizioni”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Benetton e Zebre vittoriose e in risalita

Le due squadre italiane tornano entrambe a crescere. Prime posizioni stabili

19 Febbraio 2025 Terzo tempo / European OnRugby Ranking
item-thumbnail

World Rugby Ranking: continua l’avanzata della Georgia. L’Italia resiste

Dopo l'ennesimo successo i Lelos staccano ulteriormente il Galles e provano ad avvicinarsi agli Azzurri

18 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly dopo Sanremo: “Amo il rugby e vorrei avesse la stessa visibilità di altri sport”

Il cantautore ligure è tornato sull'argomento palla ovale nella conferenza stampa dopo la vittoria del Festival

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly: il vincitore del Festival di Sanremo 2025 con un passato nel rugby

Il cantautore genovese vincitore della festival della canzone Italiana ha un passato come terza linea del CUS Genova Rugby

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Mirco Bergamasco: “Adesso guido i camion. Alle Zebre ho giocato gratis pur di tornare in azzurro”

L'ex azzurro alla Gazzetta dello Sport: "Negli ultimi tempi a Limoges mi hanno fatto fuori. A gennaio ho preso la patente per guidare i camion e ho in...

13 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo