Sei Nazioni: un torneo da giocare anche a novembre con match di andata e ritorno?

Il torneo sostituirebbe i Test Match di novembre, in un annata molto incerta per le partite internazionali tra i due Emisferi

trofeo Sei Nazioni

Un Sei Nazioni giocato su 10 giornate, con match di andata e ritorno? Al momento è solo un’idea, ma non è escluso che in futuro molto prossimo se ne possa discutere in maniera più approfondita.

Da dove arriva il rumors
Lo scenario internazionale, come riporta il WalesOnLine,  e il momento di crisi economico-sanitaria spaventano tutto il mondo sportivo e di conseguenza anche quello ovale. Il problema più grande riguarda le restrizioni di viaggio in vista della ripresa, soprattutto se queste si dovessero presumibilmente configurare sulle tratte intercontinentali tra Emisfero Nord e Emisfero Sud: la finestra dei Test Match di novembre al momento non è a rischio, ma non si può affermare neppure che verrà disputata al 100%.

Quanto a questo, e allo scenario di un Sei Nazioni a cavallo tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021, il CEO della Federazione Inglese (RFU) Bill Sweeney si è cosi espresso: “E’ possibile – ha affermato a BBC Radio Four – anche l’Emisfero Sud sta discutendo di questo tema (con riferimento alla volontà di recuperare il Rugby Championship, ndr). Se non ci fossero le condizioni di viaggio su tratte così lunghe ognuno colmerebbe il vuoto di novembre a modo suo.
Stiamo cercando di porci delle domande per vedere se tutto possa funzionare: sono circostanze eccezionali. Sicuramente dal punto di vista dei viaggi e della logistica siamo abituati. Credo che potremmo mettere insieme il torneo in poco tempo”.

Le tempistiche di gioco 
Il “Girone d’andata” inizierebbe il 31 ottobre (data in cui sarebbero comunque già calendarizzati i recuperi del Sei Nazioni interrotto il mese scorso), per poi proseguire 7-14-21-28 novembre mentre il “Girone di ritorno” si disputerebbe nella classica finestra febbraio/marzo.

Ricavi
La nascita estemporanea di questo format potrebbe trasformarsi in una ricca possibilità di recuperare molti dei fatturati andati persi, sia a livello di ticketing negli stadi sia a livello di diritti televisivi.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia si schianta sull’Irlanda. A Murrayfield passano i campioni in carica

La squadra di Townsend perde subito Russell e Graham (fuori in barella) per concussion, rimonta una prima volta ma non può nulla contro la furia irlan...

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni