Top14 e Pro D2: due ipotesi per chiudere la stagione in estate

In Francia pensano a come assegnare i titoli dei due campionati professionistici, in attesa di una decisione

(Photo by GERARD JULIEN / AFP)

In Francia proseguono le manovre per provare a salvare la parte apicale della stagione (l’unico dato certo è che ormai sarà impossibile disputare tutte le partite ancora in programma. Escludendo la post season, ne mancherebbero 63 in prima divisione e 56 in seconda) dei due massimi campionati, il Top14 e il Pro D2. Questo al netto delle ultime misure prese dal governo, che ha prolungato il lockout fino all’11 maggio e fatto presente come non ci potranno essere eventi pubblici a porte aperte almeno sino al 15 luglio. Dopo aver deciso, la scorsa settimana, che se la stagione non venisse terminata non ci saranno punti di bonus o malus per le squadre nel 2020/21, mercoledì le 30 squadre professionistiche hanno avuto un nuovo meeting dal quale sono emersi due scenari percorribili.

Leggi anche: L’ultimo ballo di Nick Abendanon?

Come riportato dall’Equipe, la prima di queste due opzioni prevederebbe una ripresa delle competizioni tra fine giugno e inizio luglio, direttamente con le semifinali e la finale in calendario il 18 luglio. La seconda possibilità disegna una fase finale del campionato ad agosto, con un formato ancora da definire e una possibilità quantomeno curiosa: che le squadre impieghino già i roster pensati per la prossima stagione. Attorno a questa seconda possibilità si discute sull’ipotesi di portare a termine dei playoff completi – partendo dalla classifica attuale -, con barrage, semifinali e finale per l’assegnazione del Bouclier de Brennus.. Si è anche pensato al prossimo campionato, indicando nel 5 settembre (in ritardo, ovviamente, rispetto agli avvi di torneo usuali) la possibile data della prima giornata del ’20/’21, il che praticamente metterebbe le squadre in corsa per il titolo nella condizione di giocare ininterrottamente dall’estate, tuffandosi direttamente nella stagione successiva.

Una decisione definitiva, come comunicato dalla stessa LNR, sarà comunque presa solo alla fine del mese di aprile, anche in base alle raccomandazioni sanitarie. Anche perché, al di là della mera questione covid, quando arriverà l’11 maggio, con la fine dell’attuale lockout previsto dal governo, i giocatori saranno stati fermi per 8 settimane, avendo smesso di allenarsi lo scorso 17 marzo, e non sarà affatto semplice riattivarli in tempi brevi (si parla di almeno 6, se non 8, settimane, per riportare tutti in condizione).

Paul Goze, presidente della LNR, ha spiegato come il desiderio sia quello di giocare le fasi finali della stagione ’19/’20, ma solo nel caso sia possibile rispettare tutte le indicazioni sanitarie governative, e riservandosi il tempo necessario per prendere una decisione definitiva.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan e Giacomo Nicotera titolari in Top14

Diversi Azzurri in campo anche in questo weekend nel massimo campionato francese

15 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: due rinnovi “pesanti” a Perpignan

Il club catalano prolunga il contratto al capo allenatore e a una "grande" seconda linea

28 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ubriaco agli allenamenti: Camille Chat licenziato dal Racing 92

Il 34 volte tallonatore della Francia è costretto a dire addio al club in cui ha giocato per tutta la sua carriera

10 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14