World Rugby: in arrivo un piano di aiuti da 100 milioni di dollari per le federazioni

Tracciate inoltre le linee guida per la revisione del calendario internazionale 2020

Ph. Sebastiano Pessina

Nel momento più complicato della storia recente planetaria e del mondo dello sport anche World Rugby fa sentire la sua voce, in sostegno delle federazioni nazionali. Il governo ovale infatti, tramite un comunicato apparso sul suo sito, ha dettato le linee guida in tema di aiuti economici alle Unions e di revisione del calendario internazionale 2020, che poi andrà a impattare anche sulle scelte a medio-lungo termine.

Il Fondo
World Rugby ha stanziato un fondo di circa 100 milioni di dollari per aiutare le federazioni nella loro politica di ripresa, in piena solidarietà: l’obiettivo è quello di aiutare quante più Unions possibili in un momento di vuoto sportivo e di conseguenza economico.

Per le nazioni che fanno parte del Sei Nazioni e del Rugby Championship il pacchetto finanziario pensato prevede una combinazione di anticipi e prestiti, con World Rugby che ha l’intenzione fra l’altro di dedicare attenzioni anche alle nazioni emergenti, senza lasciare indietro nessuno.

Il calendario 2020
Un’informativa dal pianeta ovale era attesa anche su questo punto. World Rugby ha dichiarato di essere in contatto  con il board del Sei Nazioni, con SANZAAR e con l’Associazione Internazionale dei Giocatori per consegnare a tutti un calendario 2020 che possa essere sottoposto agli enti preposti andando a soddisfare i criteri di sicurezza.

Viste le possibili restrizione di viaggio a cui tutti saranno sottoposti si sta lavorando su una “soluzione ad Emisferi”, non scartando però l’eventualità che non si possano giocare partite sino al termine dell’anno solare: questo ovviamente comporta una revisione dei calendari sia a breve sia a medio-lungo termine, anche perchè il welfare dei giocatori dev’essere il punto centrale di tutte le riflessioni.

“Stiamo affrontando una crisi mai vista – afferma Bill Beaumont, attuale numero uno di World Rugby – ma stiamo lavorando su molti fronti cercando di tirare fuori le soluzioni più produttive. Le misure annunciate hanno l’obiettivo di essere solidali e di unire. Ci stiamo muovendo sulla revisione dei calendari in un terreno complesso, ma con dinamismo e progressi eccellenti. Voglio ringraziare tutti per la collaborazione: si stanno gettando le basi per future cooperazioni di progetti globali”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: Ange Capuozzo fa una tripletta con Tolosa

In meta anche Gianmarco Lucchesi mentre Tommaso Allan segna 5 punti fondamentali

30 Marzo 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il trasferimento di Melvin Jaminet dal Perpignan allo Stade Toulousain diventa un caso

I fatti risalgono al 2022, ora il club campione di Francia rischia oltre alla maxi multa già concordata anche una squalifica sportiva

25 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: come sono andati gli Azzurri in Top14 e Premiership

Gianmarco Lucchesi in meta con Tolone, Monty Ioane in campo 80'

23 Marzo 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Paolo Garbisi titolare in Tolone-Perpignan

Quattro Azzurri impegnati nel Top14 e uno in Premiership

22 Marzo 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Stephen Varney torna in Premiership: ora è ufficiale

Il mediano di mischia sarà protagonista nel Campionato Inglese

20 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership