Brock James lascia la Francia. Si ritira?

L’apertura australiana, figura di grande rilievo negli ultimi anni di Top14, chiude la sua esperienza nel massimo torneo francese

Brock James

La Rochelle’s Australian fly-half Brock James looks on prior to the start of the European Rugby Champions Cup match between La Rochelle and Sale Sharks at the Marcel Deflandre Stadium in La Rochelle, western France, on January 10, 2020. (Photo by XAVIER LEOTY / AFP)

A pochi giorni di distanza dall’annuncio del ritiro, fatto da Nick Abendanon, ragazzo con cui ha condiviso un paio di annate a Clermont ed il fatto di essere sempre rimasto ai margini del rugby internazionale, Brock James, iconico mediano d’apertura australiano, stella del forte club gialloblu per un decennio – dal 2006 al 2016 -, reduce dalle esperienze con La Rochelle e Bordeaux (nel ’18/’19), ha reso noto, tramite il profilo Instagram della moglie, che lascerà la Francia al termine della stagione in corso, con l’ipotesi del ritiro piuttosto concreta.

Leggi anche: Top14 e Pro D2: due ipotesi per chiudere la stagione in estate

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Where do I begin… Brock – It’s not the way you’d have imagined finishing your French rugby career but what a huge success it’s been and anyone that has watched you, played with you and played against you would agree! You my love – are a LEGEND I get very emotional writing this… we moved to France nearly 15 years ago – for a one year contract. I’ll never forget arriving in Clermont Ferrand thinking where is the beach … We have had 2 beautiful French babies and we’ve been lucky to travel around Europe and have made the most amazing friends that we can call family. It hasn’t all been smooth sailing and it’s not easy living away from loved ones but we did it! We have spent half our lives here and can say all 4 of us are fluent in French (mine does get better with wine) oui oui! We have French passports and citizenship ?? meaning we can come back when ever we want – all credit to your hard work. It’s with a very heavy heart to say our French chapters are coming to an end we are super excited to be moving back to NZ, close to our family! We would love to stay in France, but right now there are no coaching roles available. With everything going on in the world I can’t throw Brock the farewell party he deserves but we do hope to see some of you before we leave. Its unlikely he’ll get the chance to play out his final game on French soil with all games on hold. We are here until the end of summer…. thanks for being apart of our journey and to those who have been a part of our lives here in France Brock (my rock) there’s big things coming your way and I’m so proud of you and what you’ve achieved for our family in your no. 10 jersey – on and off the field. I do believe that one day we will be back (who knows maybe head coach at ASM) ❤️? MERCI, tears are flowing

Un post condiviso da Libby James (@libbymjames) in data:

“Probabilmente non è il modo in cui hai immaginato di scrivere la parola fine sulla tua avventura, ma puoi essere orgoglioso di tutto ciò che hai fatto nella tua carriera. Ci sarebbe piaciuto rimanere in Francia, ma al momento non era disponibile un ruolo di coach. È con il cuore pesante che chiuderemo questo capitolo, ma siamo anche molto entusiasti di tornare in Nuova Zelanda, vicino alla nostra famiglia”, ha scritto Libby, la moglie.

Il terzo miglior marcatore di sempre nel massimo campionato francese (2494 punti messi a segno), grande droppatore ed attaccante completo, avrebbe desiderato proseguire la propria carriera ovale in Francia, iniziando ad allenare, ma stando alle parole della moglie non si è presentata una proposta valida in tal senso.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

“Più paura che dolore”, Ange Capuozzo rassicura il Tolosa e l’Italia sull’infortunio

L'infortunio c'è ma si parla di problema meno grave di quanto temuto

9 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tommaso Menoncello verso il Top 14 francese: sirene di mercato per la stella dell’Italia

La trattativa tra il centro del Benetton e un importante club d'Oltralpe è molto più che un semplice rumor

6 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14