OnRugby relive: Zebre-Benetton, Pro12 13’/’14. La prima vittoria interna dei ducali

Rivivi un intenso derby celtico, archiviato con successo dalle Zebre, al termine di una gara tiratissima. Kick-off alle 15

Zebre Rugby

Zebre Rugby (ph. Sebastiano Pessina)

In un freddo pomeriggio di inizio 2014 (4 gennaio), davanti agli oltre 5000 spettatori dello stadio Lanfranchi di Parma, le Zebre Rugby, sconfiggendo il Benetton Rugby 14-12, nel derby celtico di ritorno, hanno ottenuto la prima vittoria interna della loro storia in Pro12.

Un successo giunto al termine di una partita punto a punto, con i ducali che hanno avuto la meglio dopo ottanta minuti di battaglia. Nel primo tempo meglio Treviso, che gioca molto al piede e sfrutta la piazzola, nella ripresa, tuttavia, le Zebre producono portano a casa i punti decisivi grazie ad Orquera e fanno esplodere i sostenitori sulle tribune della struttura parmigiana.

Rivivi l’incontro. Primo kick-off alle 15

Guarda anche: Cardiff Blues v Zebre (Pro12 ’13/’14), la prima vittoria esterna dei ducali

Il tabellino di Zebre Rugby v Benetton Rugby 14-12, Pro12 ’13/’14

Zebre Rugby: 15 Gugliemo Palazzani, 14 Dion Berryman, 13 Kameli Ratuvou, 12 Gonzalo Garcia, 11 Giovanbattista Venditti, 10 Luciano Orquera, 9 Alberto Chillon, 8 Samuela Vunisa, 7 Andries van Schalkwyk, 6 Mauro Bergamasco, 5 Marco Bortolami (c), 4 Quintin Geldenhuys, 3 Dario Chistolini, 2 Davide Giazzon, 1 Matias Aguero.
A disposizione: 16 Tommaso D’Apice, 17 Salvatore Perugini, 18 Luca Redolfini, 19 George Biagi, 20 Nicola Cattina, 21 Roberto Quartaroli, 22 Giulio Toniolatti, 23 Filippo Ferrarini.

Marcatori Zebre

Mete: Palazzani (12′)
Punizioni: Orquera (42′, 52′, 64′)

Benetton Rugby: 15 Luke McLean, 14 Ludovico Nitoglia, 13 Christian Loamanu, 12 Alberto Sgarbi, 11 Angelo Esposito, 10 Mat Berquist, 9 Tobias Botes, 8 Robert Barbieri, 7 Alessandro Zanni, 6 Dean Budd, 5 Corniel Van Zyl, 4 Antonio Pavanello (c), 3 Lorenzo Cittadini, 2 Leonardo Ghiraldini, 1 Michele Rizzo.
A disposizione: 16 Franco Sbaraglini, 17 Alberto De Marchi, 18 Ignacio Fernandez-Rouyet, 19 Marco Fuser, 20 Valerio Bernabò, 21 Marco Filippucci, 22 Edoardo Gori, 23 Alberto Di Bernardo.

Marcatori Treviso

Punizioni: Berquist (15′, 26′, 40′, 54′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu

item-thumbnail

Danilo Fischetti saluta le Zebre Parma

Il pilone romano giocherà in Premiership nella stagione 25/26

item-thumbnail

Zebre Parma: un altro rinnovo in prima linea

Il coach Massimo Brunello potrà fare ancora affidamento su uno dei giocatori cardine del pacchetto di mischia

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un lungo rinnovo in prima linea

Importante conferma per il club emiliano in vista delle prossime stagioni