Allenamento a casa: il rugby c’è

La Fir lancia un mini-sito e una serie di video per tenersi in forma: il training a distanza del rugby non si ferma

allenamento a casa

Allenamento a casa – Ph. S. Pessina

La volontà di tenersi in forma e di allenarsi a casa da parte di moltissime persone, consce dell’importanza del movimento per il proprio benessere, è sempre più diffusa oggi. Coinvolgere tutte le componenti del movimento per avere una base di fitness è anche uno dei cardini degli amanti del rugby, che come tutti non vedono l’ora di tornare a giocare. Per andare incontro a questo bisogno di allenamento domestico la Federazione Italiana Rugby ha creato un mini-sito apposito per la preparazione atletica, nel quale sarà possibile intraprendere un percorso specifico da seguire fino a quando non si potrà riprendere l’attività normale.

Sul sito allenaticonfir.federugby.it è disponibile il progetto di preparazione atletica domestica offerto dalla FIR, rivolto sia ai praticanti che agli appassionati o a chiunque sia interessato a fare un po’ di movimento a casa. Sarà possibile puntare a migliorare il proprio stato di forma o approcciarsi a nuove tipologie di allenamento seguendo le schede elaborate dagli specialisti dell’Accademia Nazionale “Ivan Francescato”, guidati da Massimo Zaghini. A disposizione ci sono delle schede e una serie di video-tutorial per agevolare la comprensione degli esercizi. Tre sedute di allenamento a settimana, ognuna suddivisa tra riscaldamento e mobilità, fitness e stretching, con la possibilità per ogni seduta di svolgere una versione scalata per gli U16/U14 o per chi desideri carichi di lavoro ridotti o abbia minore abitudine all’allenamento.

All’interno del mini-sito, grazie alla collaborazione con Psicologi dello Sport che affianca regolarmente le strutture formative di FIR è inoltre possibile, per chiunque lo desideri, accedere a uno sportello psicologico gratuito per chiunque desideri un consulto con professionisti del settore: compilando un modulo online dedicato, si verrà ricontattati dalla struttura per un primo contatto, per condividere obiettivi, discutere del particolare momento storico e dell’impatto sul mondo dello sport e preparare il ritorno all’attività.

Allenamenti a casa con Paul Griffen

La Federazione Italiana Rugby sul suo canale Youtube ha presentato una playlist di di video dove, con i consigli di Paul Griffen si possono effettuare una serie di esercizi. Tenersi in forma e puntare al mantenimento delle skills gli obiettivi, in un contesto di training domestico.

Di seguito pubblichiamo i video preparati dalla FIR con i consigli preparati dagli specialisti dell’Accademia Nazionale “Ivan Francescato”:

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Benetton e Zebre vittoriose e in risalita

Le due squadre italiane tornano entrambe a crescere. Prime posizioni stabili

19 Febbraio 2025 Terzo tempo / European OnRugby Ranking
item-thumbnail

World Rugby Ranking: continua l’avanzata della Georgia. L’Italia resiste

Dopo l'ennesimo successo i Lelos staccano ulteriormente il Galles e provano ad avvicinarsi agli Azzurri

18 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly dopo Sanremo: “Amo il rugby e vorrei avesse la stessa visibilità di altri sport”

Il cantautore ligure è tornato sull'argomento palla ovale nella conferenza stampa dopo la vittoria del Festival

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly: il vincitore del Festival di Sanremo 2025 con un passato nel rugby

Il cantautore genovese vincitore della festival della canzone Italiana ha un passato come terza linea del CUS Genova Rugby

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Mirco Bergamasco: “Adesso guido i camion. Alle Zebre ho giocato gratis pur di tornare in azzurro”

L'ex azzurro alla Gazzetta dello Sport: "Negli ultimi tempi a Limoges mi hanno fatto fuori. A gennaio ho preso la patente per guidare i camion e ho in...

13 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo