Leigh Halfpenny ha deciso sul suo futuro

Il forte estremo gallese, dopo mesi di dubbi, ha praticamente scelto dove giocare dall’anno prossimo

ph. Sebastiano Pessina

Manca solamente l’annuncio ufficiale, ma dopo lunghi mesi di incertezza la decisione è praticamente presa: Leigh Halfpenny resta agli Scarlets. Il forte estremo gallese aveva il contratto in scadenza al termine di questa stagione, dopo aver firmato un triennale nel 2017, e chiaramente faceva gola a tanti altri club sparsi in giro per il mondo. I dubbi sulla sua permanenza si sono poi rafforzati quando gli stessi Scarlets hanno annunciato l’ingaggio di Liam Williams dai Saracens, quasi che quest’ultimo potesse essere il sostituto di Halfpenny.

I due invece faranno parte della stessa squadra una volta che il rugby si rimetterà in marcia, andando a comporre una coppia di trequarti dal potenziale assolutamente esplosivo. Con oltre 2.000 punti segnati, Halfpenny non può che essere uno dei più apprezzati anche dal suo allenatore, il neozelandese Brad Mooar, che per definirlo ha usato le espressioni “Campione” e “Professionista assoluto”. Al momento dell’arrivo dell’ufficialità sarà certo come gli Scarlets, e il Galles intero, si garantiranno di poter contare ancora nella migliore maniera possibile su uno dei talenti più fulgidi espressi negli ultimi anni.

La carriera professionistica di Halfpenny, nato a Swansea, è iniziata nel 2006 con Neath, prima di proseguire per sette anni a Cardiff tra il 2007 e il 2014. Quindi il grande salto a Tolone, dove ha vinto l’Heineken Cup al primo tentativo, e infine il ritorno in patria con gli Scarlets nel 2017. Scarlets che continueranno ad essere la sua casa, ospitando dunque un giocatore che per 89 volte ha vestito la maglia del Galles ed è stato convocato dai Lions britannici in tre tour (Sudafrica 2009, Australia 2013 e Nuova Zelanda 2017).

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ospreys: la formazione che attende il Benetton

Assenze internazionali per gli Ospreys, che però possono contare su alcuni dei giocatori chiave della squadra

item-thumbnail

URC: Hansen, squalifica e scuse. Ma Chris Busby è pronto al ritiro

L'arbitro di punta della federazione irlandese a un passo da un improvviso addio. Le polemiche innescate dal giocatore la goccia che fa traboccare il ...

item-thumbnail

URC: le formazioni dei derby gallesi di Capodanno

La nona giornata vede un'appendice nel primo giorno di gennaio del 2025: in campo le quattro franchigie del Galles

31 Dicembre 2024 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Nuovo infortunio per Sacha Feinberg-Mngomezulu, il tecnico John Dobson sotto accusa

Tre uscite per infortunio nelle ultime tre partite: la giovane stella degli Springboks è troppo spremuta dagli Stormers?

30 Dicembre 2024 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Tutti contro Leinster. Zebo: “Arbitraggio incoerente, un crimine”. Hansen: “Chiamate 50 e 50 mai a nostro favore”

L'ex giocatore di Munster infuriato dopo il derby irlandese perso dalla Red Army, e la scorsa settimana l'ala di Connacht aveva detto le stesse cose

28 Dicembre 2024 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC: Leinster sgretola il Munster. Gli highlights

La squadra di Dublino espugna Thomond Park con tanto di bonus offensivo

28 Dicembre 2024 United Rugby Championship / Altri club