Sulle ali dell’Irlanda è pronto ad arrivare James Lowe

Il forte trequarti di Leinster da novembre sarà convocabile con la maglia verde della nazionale

James Lowe

James Lowe – AFP

Dal prossimo mese di novembre arriverà un regalo sicuramente gradito per Andy Farrel. Come riportato dall’Indipendent, il commissario tecnico dell’Irlanda avrà infatti la possibilità di convocare con la nazionale del trifoglio James Lowe, neozelandese di nascita ma ormai (quasi) irlandese di passaporto rugbystico. L’ala, che gioca a Leinster dal 2017, completerà infatti il suo percorso di residenza nel paese europeo, andando così a diventare convocabile per i test match e arricchendo un reparto di trequarti che già conta nel suo ruolo su talenti come (in ordine alfabetico) Conway, Earls, Kearney e Stockdale. Va ricordato che Lowe sarà uno degli ultimi a poter usufruire della vecchia regola di World Rugby relativa a queste situazioni, dato che ora il tempo necessario per essere “qualificati” per un altro paese è stato portato da tre a cinque anni.

Nato a Nelson, l’8 giugno 1992, Lowe ha sempre giocato in Nuova Zelanda prima dello sbarco in Europa, passando professionista nel 2012 e militando dal 2014 al 2017 con i Chiefs di Waikato. In mezzo ci sono state alcune presenze con i Maori All Blacks, cosa questa che non lo vincola per il cambio di passaporto, e dunque il conteggio del suo “periodo” per la residenza è iniziato nel novembre 2017, momento nel quale si è trasferito per giocare a Leinster. Sin da subito si è dimostrato elemento di enorme talento, con 10, 11 e 7 mete segnate nelle stagioni sin qui giocate coi dubliners, con l’ultima che ovviamente è monca per via dello stop che stiamo vivendo in questi mesi.

Questa notizia andrà ad impattare proprio la franchigia irlandese, Campione in carica del Pro14 e sconfitta in finale nell’ultima Champions Cup, ma l’allenatore Leo Cullen ha sottolineato come non si stia pensando di ingaggiare nessun volto nuovo per sostituire Lowe quando questo sarà impegnato con la nazionale irlandese. Anzi, Cullen ha sottolineato come questo passaggio viene vissuto con orgoglio e non come una perdita, per un giocatore che comunque guadagnerà esperienza internazionale e potrà essere ancora più utile alla sua squadra. Per sostituirlo, come si era già pensato, l’idea è quella di inserire qualche giovane dell’academy, che avrà modo di farsi le ossa e magari provare ad emulare quanto fatto dallo stesso Lowe.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: due infortuni preoccupano Steve Borthwick in vista dell’Italia

Chi sono i giocatori chiave del pacchetto di mischia che sono usciti a inizio secondo tempo del match con la Scozia e che potrebbero saltare la partit...

24 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la terza giornata

La corsa per il titolo è ancora aperta, Irlanda al comando, Inghilterra e Francia tornano in lizza

24 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni