Onrugby Relive: Italia-Francia Sei Nazioni 2013, gli azzurri mandano al tappeto i bleus

Le mete di Parisse e Castrogiovanni, insieme ai piazzati di Orquera e Botes, mandano l’Italrugby in paradiso

ph. Sebastiano Pessina

E’ domenica 3 febbraio 2013, lo stadio Olimpico di Roma si prepara ad ospitare sul suo prato il posticipo della prima giornata del torneo più antico e prestigioso dell’Emisfero Nord: Italia-Francia.

Dopo un 2012 vissuto in costante crescita, con l’arrivo in panchina di Jacques Brunel, gli azzurri sentono di poter fare la grande impresa di fronte a una selezione transalpina invece che sta ancora cercando la propria quadratura dopo la Rugby World Cup 2011 conclusa al secondo posto.

E’ con questa premessa che si apre una delle sfide più entusiasmanti e spettacolari del rugby nostrano degli ultimi vent’anni, che al termine di ottanta minuti incredibili vedrà Parisse e compagni piegare i rivali transalpini per 23-18 aggiudicandosi il trofeo Garibaldi. 

“Una riedizione della vittoria di due anni prima”, dirà qualcuno facendo allusione all’affermazione italiana del 2011, per 22-21 in rimonta, al Flaminio. L’inizio di un grande percorso che porterà in quell’edizione l’Italia a imporsi, sempre in casa, anche sull’Irlanda conquistando il quarto posto finale in classifica.

Ma ora iniziamo a calarci nel clima partita, perchè alle ore 20 è previsto il kick off.

Italia: 15 Masi, 14 Venditti, 13 Benvenuti 12 Sgarbi, 11 Mclean, 10 Orquera, 9 Botes; 8 Parisse, 7 Favaro, 6 Zanni, 5 Minto, 4 Geldenhuys, 3 Castrogiovanni, 2 Ghiraldini, 1 Lo Cicero
A disposizione: 16 Giazzon, 17 De Marchi, 18 Cittadini, 19 Pavanello, 20 Derbyshire, 21 Gori, 22 Burton, 23 Canale. All. Brunel.

Francia: 15 Huget, 14 Fofana, 13 Fritz, 12 Mermoz, 11 Fall, 10 Michalak, 9 Machenaud; 8 Picamoles, 7 Ouedraogo, 6 Dusatoir, 5 Maestri, 4 Papè, 3 Mas, 2 Szarzewski, 1 Forestier
A disposizione: 16 Kaiser, 17 Debaty, 18 Ducalcon, 19 Taofifenua, 20 Chouly, 21 Parra, 22 Trinh-Duc, 23 Bastareaud. All. Philippe Saint-André.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: dove e quando si vede Zebre-Edinburgh in TV e in streaming

La franchigia ducale giocherà in anticipo rispetto alla data originaria per rispettare la sospensione dell'attività in concomitanza con le Esequie del...

24 Aprile 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

World Rugby ufficializza un intenso piano di prevenzione sugli abusi online

La Coppa del Mondo Femminile del 2025 sarà monitorata attentamente per evitare situazioni che possano sfociare in veri e propri atti criminali

24 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin

item-thumbnail

Coppe: Lione ospiterà le finali di Champions e Challenge Cup 2027

L'atto conclusivo delle due competizioni sarà all'OL Stadium per la prima volta, mentre per la città è la seconda occasione per ospitarlo

24 Aprile 2025 Coppe Europee