Goosen: “Il Sei Nazioni non sarebbe facile neanche per gli Springboks”

L’enorme pressione del Sei Nazioni raccontata dal tecnico della difesa di Benetton e nazionale

goosen italia rugby

ph. Sebastiano Pessina

Marius Goosen, assistente di Franco Smith alla guida dell’Italia, ha dichiarato in un’intervista al sito dell’emittente sudafricana SuperSport che il Sei Nazioni sarebbe un torneo difficile anche per gli Springboks, data la pressione e la difficoltà di giocare partite di altissimo livello consecutivamente.

“Da quando sono stato coinvolto con la nazionale italiana, c’è sempre stata una grossa pressione. Le persone non si rendono sempre conto di cosa sia questa competizione. L’Italia compete contro le migliori squadre del mondo. Noi siamo probabilmente l’ultima delle nazionali tier one e gareggiamo contro la seconda, la terza, la quarta migliore del mondo. E non è facile.”

Oltre al suo impiego con gli Azzurri, in scadenza alla fine della stagione, Goosen ha recentemente rinnovato il proprio contratto con il Benetton fino al 2022, insieme a tutto lo staff tecnico biancoverde.

“L’Italia ha anche dimostrato negli ultimi anni di essere al di sopra del resto delle squadre. Tutti parlavano della Georgia, che voleva il posto dell’Italia al Sei Nazioni – ha ricordato Goosen – ma quando li abbiamo affrontati due anni fa li abbiamo battuti in maniera convincente a Firenze.”

“Capisco le chiacchiere sull’argomento – ha poi ammesso, riferendosi alle polemiche sulla serie di sconfitte degli Azzurri nel Torneo, un tema che ritorna continuamente – Ma quando giochi in questa competizione realizzi quanto dura sia. Ho letto che gli Springboks potrebbero far parte in futuro del Sei Nazioni, e pure per loro sarebbe dura.”

Leggi anche: Italia: Mauro Bergamasco vs Jake Polledri, chi è il più forte?

“Una cosa è giocare un solo test contro una squadra, o una serie. So di parlare da una prospettiva italiana, quindi per gli Springboks, visto quello che sono, potrebbero trovarlo più facile rispetto agli Azzurri, ma nonostante ciò giocare in Francia, quindi a Murrayfield, Twickenham, in Galles, settimana dopo settimana, è dura. Aggiungeteci poi la pressione di giocare per vincere il torneo…”

“Per l’Italia giocare il Sei Nazioni è una grande opportunità per continuare a far crescere il movimento, perché questo è ciò che stiamo provando a fare. Dobbiamo evolvere il gioco in Italia, farlo crescere e diventare competitivi nel Torneo.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni