Onrugby Relive: Zebre Rugby-Ospreys, Pro12 ’13/’14

Rivivi il successo dei multicolor, contro una big del torneo celtico dell’epoca

Zebre Rugby (ph. Sebastiano Pessina)

Nell’ambito della grande serie di relive su OnRugby, in questo weekend a forti tinte ovali, il palinsesto del pomeriggio (primo kick-off alle 15 italiane) offre uno Zebre Rugby-Ospreys, risalente al Pro12 ’13/’14, oltremodo interessante.

Nell’ultima giornata casalinga (per gli emiliani) di quell’edizione del torneo celtico, la seconda della storia zebrata, i ducali ospitano gli Ospreys, una delle big dell’epoca, seppur già in lieve declino rispetto ai fasti di inizio decade. I gallesi, nel pomeriggio del Lanfranchi, si giocano il passaggio ai playoff e sembrano poter archiviare la pratica più volte, nel corso del match, ma i ragazzi di Andrea Cavinato non mollano sino all’ultimo secondo, portando a casa un superbo successo (il quinto di quell’annata agonistica) proprio allo scadere, con il sigillo di Guglielmo Palazzani per il 30-27 finale.

Leggi anche: Zebre: i 3 migliori stranieri in epoca celtica – Trequarti

Il tabellino di Zebre Rugby v Ospreys 30-27, Pro12 ’13/’14

Zebre Rugby: 15 David Odiete, 14 Dion Berryman, 13 Kameli Ratuvou, 12 Gonzalo Garcia, 11 Giovanbattista Venditti, 10 Luciano Orquera, 9 Brendon Leonard, 8 Samuela Vunisa, 7 Andries van Schalkwyk, 6 Mauro Bergamasco, 5 Marco Bortolami (c), 4 Quintin Geldenhuys, 3 Dario Chistolini, 2 Davide Giazzon, 1 Salvatore Perugini.
A disposizione: 16 Andrea Manici, 17 Matias Aguero, 18 Dave Ryan 19 George Biagi, 20 Filippo Ferrarini, 21 Guglielmo Palazzini, 22 Tommaso Iannone, 23 Ruggero Trevisan.

Marcatori Zebre

Mete: Venditti (11′), Leonard (69′), Palazzani (80′)
Conversioni: Orquera (11′), Iannone (69′, 80′)
Punizioni: Orquera (9′, 29′, 40′)

Ospreys: 15 Sam Davies, 14 Hanno Dirksen, 13 Ashley Beck, 12 Andrew Bishop, 11 Aisea Natoga, 10 Dan Biggar, 9 Tom Habberfield, 8 Dan Baker, 7 Justin Tipuric, 6 James King, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Ian Evans, 3 Aaron Jarvis, 2 Scott Baldwin, 1 Nicky Smith.
A disposizione: 16 Scott Otten, 17 Marc Thomas, 18 Adam Jones, 19 Ryan Jones, 20 Joe Bearman, 21 Sam Lewis, 22 Tito Tebaldi, 23 Jeff Hassler.

Marcatori Ospreys

Mete: Tipuric (41′), Beck (55′), Alun Wyn Jones (67′)
Conversioni: Biggar (41′, 55′, 67′)
Punizioni: Biggar (18′, 22′)

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Giovanni Fava designato come Presidente per la stagione 2025/26

La nomina dell'ex-presidente del Rugby Viadana sarà ratificata dalla prossima Assemblea FIR

item-thumbnail

URC: a Pretoria i Bulls sono troppo forti, Zebre piegate nel finale per 63-24

Gli emiliani hanno cercato di fare il loro contro i sudafricani, ma alla fine la superiorità della terza squadra del campionato ha prevalso

item-thumbnail

URC: Zebre con due cambi dell’ultimo minuto. La preview del match contro i Bulls

Due titolari danno forfait per infortunio. Gara in salita per una squadra che ci ha abituato a sorprendere

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per i Bulls

Cinquantesima per Geronimo Prisciantelli. Brunello ne cambia 7 rispetto a Durban

item-thumbnail

URC: la formazione dei Bulls per la sfida con le Zebre

Jake White rimescola le carte del XV titolare e si affida ad una panchina di grande esperienza