Mauro Bergamasco: i 5 Mondiali e quella meta a Murrayfield

Compie oggi 41 anni la leggendaria terza linea degli azzurri che ha segnato un’epoca

Mauro Bergamasco

Mauro Bergamasco- ph. Sebastiano Pessina

Se devi andare a “fare la guerra”, sportivamente parlando, uno come Mauro Bergamasco lo vuoi sempre al tuo fianco. Prima di cominciare una partita che tu sia stato il suo allenatore, un suo compagno o sia fra gli spalti a tifare puoi star sicuro che lui darà tutto senza riserve, in maniera leale.

Una terza linea con “la vita da mediano”, per dirla alla Ligabue: “Sempre lì, lì nel mezzo, che finché ce ne hai stai lì, stai lì”. E Mauro ne aveva di forza, di grinta, di impegno.

Quei 106 caps con la maglia della nazionale – dal 1998 al 2015 – andrebbero raccontati uno a uno, intrisi di sudore e di voglia di andare sempre oltre il limite per provare a portare l’Italia nel salotto buono del rugby internazionale. Una continua battaglia per la causa fatta di Sei Nazioni, Test Match e Mondiali.

Già, proprio quelle avventure iridate che l’hanno fatto diventare insieme al samoano Brian Lima, venendo poi raggiunto nel 2019 da Sergio Parisse, uno dei pochi rugbysti a disputare cinque Rugby World Cup nell’arco di una carriera.

Un percorso straordinario a livello internazionale, sviluppatosi parallelamente all’attività di club: dal Petrarca Padova alle Zebre, passando per Benetton Rugby, Aironi e soprattutto Stade Francais. Con il club transalpino, dal 2003 al 2011, Mauro cresce sotto tutti i punti di vista incastonando nella sua bacheca dei trofei anche gli scudetti vinti nel 2004 e nel 2007, che fanno eco a quelli ottenuti a Treviso nel 2001 e nel 2003.

Rivedere quello che è stato capace di fare non può che regalare emozioni, come quella volta che a Murrayfield – nel corso del Sei Nazioni 2007 –  diede il via con una meta d’intercetto, dopo pochi secondi dall’inizio della gara contro la Scozia, alla vittoria più bella e larga dell’Italia nella storia del torneo: un 17-37 in trasferta che ancora resta nella memoria degli appassionati.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni

La marcatura ispirata da Garbisi e finalizzata da Capuozzo è stata ammessa alle votazioni sulla pagina ufficiale del torneo

11 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni