Onrugby Relive: Rugby World Cup 2017, la semifinale USA-Black Ferns

Kick off alle ore 20. Portia Woodman semplicemente incontenbile

black ferns

ph. World Rugby

Ravenhill, 22 agosto 2017. Nella prima delle due semifinali della Women’s Rugby World Cup 2017 si sfidano da un parte gli States dall’altra la Nuova Zelanda delle favoritissime Black Ferns.

Il match ha un chiaro padrone sin da subito: le oceaniche. La mediana d’apertura Victoria Subritzky-Nafatali apre il tabellino delle marcatrici, ma è soprattutto Portia Woodman (eletta a fine anno Women’s World Player of the Year) a incendiare la partita: con quattro mete personali messe a referto l’ala neozelandese spacca la gara che, nonostante le realizzazioni delle americane Kristen Thomas e Alev Kelter, finisce 45-12.

OnRugby Relive: il palinsesto di un grande weekend ovale

Quello sarà il preludio per le Black Ferns alla vittoria nella finalissima contro l’Inghilterra, per 41-32.

Nuova Zelanda: 1. Toka Natua, 2. Fiao’o Faamausili, 3. Aldora Itunu, 4. Eloise Blackwell, 5. Charmaine Smith, 6. Charmaine McMenamin, 7. Sarah Goss, 8. Aroha Savage, 9. Kendra Cocksedge, 10. Victoria Subritzky-Nafatali, 11. Renee Wickliffe, 12. Kelly Brazier, 13. Stacey Waaka, 14. Portia Woodman, 15. Selica Winiata,
A disposizione: 16. Te Kura Ngata-Aerengamate, 17. Sosoli Talawadua, 18. Aleisha Nelson, 19. Rebecca Wood, 20. Linda Itunu 21. Lesley Ketu, 22. Theresa Fitzpatrick, 23. Carla Hohepa

USA: 1. Catie Benson, 2. Katy Augustyn, 3. Tiffany Faaee (C), 4. Stacey Bridges, 5. Alycia Washington, 6. Sara Parsons, 7. Kate Zackary, 8. Jordan Gray, 9. Deven Owsiany, 10. Kimber Rozier, 11. Kristen Thomas, 12. Alev Kelter, 13. Nicole Heavirland, 14. Naya Tapper, 15. Cheta Emba
A disposizione: 16. Samantha Pankey, 17. Hope Rogers, 18. Nick James, 19. Abby Gustaitis 20. Kristine Sommer
21. Kayla Canett-Oca, 22. Tess Feury, 23. Jess Wooden

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mirco Bergamasco: “Adesso guido i camion. Alle Zebre ho giocato gratis pur di tornare in azzurro”

L'ex azzurro alla Gazzetta dello Sport: "Negli ultimi tempi a Limoges mi hanno fatto fuori. A gennaio ho preso la patente per guidare i camion e ho in...

13 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Georgia: perché lo spareggio con l’ultima del Sei Nazioni è un’ipotesi irrealizzabile

Cockerill coach dei Lelos chiede una chance per accedere al Torneo e vorrebbe il posto del Giappone nella Nations Cup

5 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo