I Lions andranno in Sudafrica in autunno?

Uno spostamento in avanti di due mesi potrebbe permettere di salvare le sfide con gli Springboks?

British & Irish Lions

British & Irish Lions (AFP)

Seppur manchi più di un anno, il prossimo tour dei British and Irish Lions continua a fare discutere il mondo di Ovalia. Dopo che negli scorsi giorni si era addirittura parlando della possibile cancellazione, additando come motivo principale la necessità di fare “cassetta” delle Home Unions ospitando durante l’estate delle partite casalinghe che garantirebbero maggiore income, lunedì si è fatta sentire la federazione sudafricana: “Mentre guardiamo al futuro, immaginando quanto sarà importante e attesa la serie tra gli Springboks e i B&I Lions, dal nostro punto d’interesse per ora non sono previste modifiche al calendario. Sarebbe però un peccato non esplorare scenari diversi per un possibile cambio di data derivante dalla pandemia in corso”. SA Rugby dunque mette in prima fila lo svolgimento del tour, estremamente importante sia dal punto di vista sportivo che economico, e che attualmente è in calendario dal 3 luglio al 7 agosto 2021.

Nelle ultime ore si sta però aprendo una nuova possibilità, che riguarda non una cancellazione ma uno spostamento in avanti di qualche mese. Passare dall’estate all’autunno, giocando tra settembre e ottobre è dunque una proposta che sta sempre più prendendo forma. Uno dei vantaggi potrebbe essere quello di evitare eventuali restrizioni sui viaggi, ma non è da sottovalutare anche il fatto di riuscire a “smarcarsi” dai Giochi Olimpici di Tokyo, che sarebbero in calendario nello stesso periodo del Tour e potrebbero costringere qualche giocatore a scegliere se giocare a VII o XV.

Dopo la sua conferma sul trono di World Rugby, Bill Beaumont ha parlato della possibilità di shiftare le finestre interazionali di qualche mese, facendo seguito alle parole del Presidente della RFU Bill Sweeney che ad aprile parlava di “Una struttura e una forma diversa per il rugby dopo la fine della pandemia”. Lo stesso Sweeney ha aggiunto che “Per ora guardiamo al futuro come ad un foglio bianco che deve essere ancora riempito”.

Insomma, la volontà è quella di tenere vivo il tour dei B&I Lions a qualsiasi costo, anche spostandolo in autunno. Una possibilità che aprirebbe scenari mai visti prima, con le squadre della Premiership e del Pro14 che si vedrebbero private dei loro migliori giocatori. Scommettiamo che non è finita qui?

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale