“Sarebbe intrigante vedere sfide intercontinentali come Munster v Crusaders”, parola di All Black

Sam Whitelock, che ha anche chiesto maggior peso degli atleti nelle decisioni importanti di Ovalia, ha aperto positivamente a tale possibilità

Sam Whitelock (Photo by Ben STANSALL / AFP)

La creazione della Nations Cup, una nuova competizione globale organizzata su più livelli, da disputarsi negli spazi temporali attualmente occupati dalle finestre dei Test Match internazionali, è stato uno dei temi condivisi, con un diverso gradiente di forma, ma con medesima sostanza, nel corso della recente campagna elettorale per la presidenza di World Rugby, tra Bill Beaumont, poi rieletto presidente, ed Agustin Pichot.

Un’idea – attorno a cui si sta lavorando – che permetterebbe alle migliori compagini di Ovalia di affrontarsi regolarmente tra loro, con un più equilibrato bilanciamento dei profitti, smussando così i diversi angoli di diversità che regnano – a livello economico – tra emisfero nord e sud, ed attivando, forse per la prima volta nella storia, una (o più) serie cadette, che garantirebbero alle selezioni di seconda e terza fascia di testarsi tra di loro in match sempre equilibrati e proporsi in una competizione “codificata”, a cadenza regolare, in grado di generare una certa fidelizzazione nel pubblico.

Leggi anche: Dentro alla logistica di un team di Pro14

Una proposta gradita anche da Sam Whitelock, veterano seconda linea degli All Blacks – a cui, recentemente, è stato preferito Sam Cane come nuovo capitano dei tuttineri -, che, tuttavia, ha sottolineato come potrebbe avere un senso estendere questo genere di attività a tutti i diversi ambiti dell’industria ovale, compresi i club, facendo eco a quanto proposto da Bernard Laporte nelle scorse settimane.

“In senso generale, allineare le competizioni mondiali, anche per aprire la scena a queste possibilità, penso sia una buona cosa. Immaginare di avere i migliori club dei due emisferi che si incontrano, ogni due anni, sarebbe piuttosto bello” – ha affermato a Newshub il veterano degli All Blacks -. “C’è un desiderio diffuso di assistere a duelli come, per fare un esempio, Munster v Crusaders, o viceversa. Ci sono diverse opzioni sul tavolo in tal senso: dobbiamo lavorarci e discuterne”.

Leggi anche: Sam Cane è il nuovo capitano degli All Blacks

Peso dei giocatori

Whitelock, che, oltre ad essere un avanti dei Crusaders e dei Panasonic Wild Knights – in Giappone – è anche un membro del board della NZPRA (New Zealand Player Rugby Association), peraltro, ha sottolineato come sia giunto il momento in cui anche la componente giocatori venga presa in maggiore considerazione all’atto di proporre, valutare, e definire nuove linee guida per la strategia globale ovale.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup: il Medio Oriente vuole ospitare la sua prima Coppa del Mondo

Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si preparano per l'edizione del 2035

1 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Hong Kong SVNS 2025, l’allungo di Argentina e Black Ferns

Vincendo la tappa di Hong Kong, i Pumas e le Black Ferns ipotecano il primo posto nella regular season 2025 del SVNS, il campionato mondiale a sette d...

item-thumbnail

E adesso il Galles ha paura: “Rischiamo la terza fascia nella Rugby World Cup”

Per i gallesi la situazione si complica, e il rischio è di trovare un girone di ferro in Australia

18 Marzo 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

World Rugby U20 Championship: i gironi e il calendario del Mondiale under 20 che si disputerà in Italia

Annunciate tutte le partite del torneo, comprese quelle degli Azzurrini

item-thumbnail

FIR e World Rugby ufficializzano il World Rugby U20 Championship in Italia

Comunicate anche le sedi delle partite e della finale