Sarà questo il cammino inglese fino al 2023?

Svelate quelle che dovrebbero essere le avversarie della squadra di Eddie Jones fino al prossimo Mondiale

twickenham rugby

ph. Sebastiano Pessina

Potrebbe essere cosa fatta la programmazione dell’Inghilterra verso la Coppa del Mondo francese del 2023: il Daily Mail ha infatti rivelato in esclusiva il cammino che attende la squadra di Eddie Jones nei prossimi anni, un percorso che avrebbe (e dopo si capirà l’utilizzo del condizionale) come highlights tre sfide alla Nuova Zelanda in altrettanti autunni.

Il primo punto di domanda è relativo alle condizioni nelle quali il mondo si troverà nel prossimo autunno. Con le serie di test estivi che sembrano ormai sempre più in procinto di essere annullate, sembra che le due sfide dell’Inghilterra in Giappone saranno recuperate ad ottobre, prima di giocare l’ultima sfida del 6 Nazioni a Roma contro l’Italia. Se, come difficilmente appare oggi, si potranno poi giocare i test autunnali, a Twickenham dovrebbero scendere in campo Nuova Zelanda, Argentina, Tonga e Australia, avversarie (a parte Tonga) di grido e di richiamo per “fare cassetta” con i biglietti.

Leggi anche: Che ne sarà della squalifica di Joe Marler

Tutto questo chiaramente al netto della pandemia, dunque è più logico sperare nel calendario 2021 per la nazionale inglese. Dopo il 6 Nazioni, previsto come da tradizione tra febbraio e marzo, ci sarà un tour nordamericano con due partite previste tra Stati Uniti e Canada, due gare da giocare senza i Lions che saranno (forse?) impegnati nella loro avventura sudafricana. Quindi si passa a novembre, dove dalle parti di Londra vogliono fare le cose in grande. Il calendario infatti prevede un’altra gara con l’Australia, ma soprattutto la rivincita dell’ultima finale Mondiale col Sudafrica. Quindi ci sarebbe poi un’altra Tier2, dopo Tonga, ancora da decidere, e poi sarebbero in corso delle trattative per riportare di nuovo gli All Blacks a Twickenham anche nel 2021 per un quarto test match.

Leggi anche: Bill Beaumont e l’unificazione dei calendari con la nascita della Nations Cup

Il 2022 poi potrebbe essere un anno storico, l’ultimo prima della possibile riforma di World Rugby che vorrebbe lanciare una nuova competizione che andrebbe dunque a scardinare il concetto delle “serie estive” nord contro sud del mondo, i ragazzi di Eddie Jones hanno in calendario una lunga tournée in Australia. Tre partite contro i Wallabies nel mese di luglio, prima poi di un novembre dove sarebbero Argentina, Tier2 (da decidere) e ancora Nuova Zelanda le avversarie novembrine a Londra. Insomma, la RFU vuole offrire il meglio ai suoi tifosi e sta lavorando per garantirsi addirittura tre sfide consecutive contro i tutti neri. Questo, giova ricordare, va sempre ponderato con la situazione attuale, e sopratutto con la sua conclusione.

Ricapitolando, il previsto calendario di avvicinamento al Mondiale 2023 per l’Inghilterra dovrebbe prevedere:

  • Nuova Zelanda, Argentina, Tonga e Australia a novembre 2020
  • Stati Uniti e Canada per l’estate 2021
  • Australia, Sudafrica, Tier2 e Nuova Zelanda per novembre 2021
  • Australia per l’estate 2022
  • Argentina, Tier2 e Nuova Zelanda per novembre 2022

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale