Conor O’Shea: “Ian McKinley diventerà un ottimo allenatore”

Nella prima puntata del “The Eddie Jones coaching podcast”, l’ex CT azzurro ha sfiorato anche temi legati all’Italia

ph. Sebastiano Pessina

Terminata l’esperienza alla guida della nazionale italiana con le dimissioni del novembre 2019, a poche settimane di distanza dalla conclusione della Rugby World Cup 2019 – dopo tre anni e mezzo trascorsi in qualità di capo allenatore della selezione azzurra -, dallo scorso febbraio Conor O’Shea è il Director of Performance Rugby della federazione inglese, sostanzialmente il responsabile della gestione e della direzione strategica del mondo dei rugbisti professionisti oltremanica. Una posizione che porta l’ex estremo dell’Irlanda a lavorare a stretto contatto con Eddie Jones, capo allenatore della nazionale inglese.

Leggi anche: Franco Smith conferma: “Roselli e Moretti alle Zebre”

Una coppia che nelle ultime settimane ha iniziato un’avventura “radiofonica”, con il lancio del nuovo podcast “The Eddie Jones Coaching Podcast”, nel corso dei quale O’Shea e Jones duettano, discutendo dei loro metodi di lavoro, della gestione del rapporto con la rosa dei giocatori, di come motivare una squadra nell’intervallo durante una partita, o dopo una sconfitta.

Durante la prima puntata (qui il link), oltremodo ricca di spunti d’interesse (ca va sans dire), di indicazioni preziose legate ali concetti suddetti e di aneddoti sfiziosi, Conor O’Shea ha sfiorato anche alcuni temi legati al suo passato italiano, articolando l’importanza del saper prima interpretare e poi gestire il momentum di una partita.

“Ian McKinley diventerà un grande allenatore. Ero seduto con lui e ricordo che iniziò a parlarmi di tutta una serie di sport differenti l’uno dall’altro, come rugby, tennis, golf, dando importanza, in ognuno di essi, alla capacità di leggere uno specifico momento di una gara e l’inerzia di una situazione, adattando di conseguenza la propria attitudine mentale, anche svariate volte nel corso di un evento”, ha spiegato O’Shea, indicando nel mediano di apertura del Benetton Rugby un possibile allenatore di valore, prima di dare un rapido sguardo, in tal senso, anche agli anni alla guida degli azzurri.

Leggi anche: Rugby quiz: metti alla prova le tue conoscenze ovali

“In Italia ho avuto tre anni splendidi. Ma quando non sei abituato a vincere, una delle cose più difficili da gestire è quando il momentum di una gara va contro di te. Inizi a rincorrerlo in fretta e furia, cercando di rimetterti in carreggiata il prima possibile. E a volte non dovresti. Come nel golf, non puoi pensare di ribaltare la situazione mentale negativa facendo cose incredibili, ma dovresti ripartire dalle cose più semplici. Ma a volte non è così facile per la nostra mente gestire tale situazione”, ha argomentato O’Shea, spiegando come sia complesso tenere sotto controllo le emozioni e le pulsioni mentali, quando la pressione si alza esponenzialmente.

Matteo Viscardi

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale