World Rugby cambia la regola della meta contro la base del palo

La modifica al regolamento ha effetto immediato

meta base palo - ph. Ettore Grifoni

meta base palo – ph. Ettore Grifoni

Non sarà più consentito segnare una meta schiacciando l’ovale contro la base del palo. Per ottenere i cinque punti, l’attaccante dovrà appoggiare l’ovale, in controllo, oltre la linea di meta. Lo ha annunciato ufficialmente World Rugby, che, quest’oggi, con un comunicato ufficiale, ha reso nota questa importante modifica alla legge 8 del regolamento con effetto immediato.

“La missione di World Rugby è di rendere il gioco il più semplice, sicuro e divertente possibile. Questo emendamento alla legge riflette in pieno l’intento di tale missione”, ha dichiarato Bill Beaumont, presidente del governo mondiale ovale. “Stabilendo che una squadra in attacco non può più segnare contro la base del pallo, dovendo quindi schiacciare la palla a terra oltre la linea di meta, questa nuova situazione offre alle squadre in difesa una possibilità maggiore di impedire che gli avversari riescano a marcare una meta”.

Leggi anche: “Guida elle regole del rugby edizione 2020

L’emendamento in questione è stato approvato dal Consiglio di World Rugby durante una riunione tenutasi in teleconferenza, a seguito della raccomandazione del gruppo di specialisti relativamente alla revisione del regolamento. Con i giocatori in difesa che attualmente sono obbligati a rimanere dietro la linea di meta e la forma e le dimensioni della base del palo ingrandite poiché rivestite del materiale protettivo, infatti, era sempre più difficile per le squadre difendere legalmente in quest’area, senza correre rischi per la salute ed il fisico.

La nuova regola

La base del palo non è più un’estensione della linea di meta e quindi la regola 8.2 (a) ha questa nuova formula: “Una meta viene segnata quando l’attaccante è il primo a mettere a terra la palla nell’area di meta avversaria”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale