Coppie ovali: i centri degli All Blacks, Ma’a Nonu e Conrad Smith

I rugbysti che giocando insieme hanno segnato un’epoca

ph. Sebastiano Pessina

Una certezza, una granitica certezza. Ai centri per gli All Blacks una coppia indissolubile: Ma’a Nonu e Conrad Smith, il primo con la maglia numero 12, il secondo con quella numero 13.

Un duo che ha inevitabilmente segnato il rugby mondiale costituendo una delle cerniere di trequarti più famose e vincenti della storia di Ovalia.

Alla fine saranno 103 i caps di Nonu e 94 quelli Smith, di cui 62 in coppia: figure chiavi sia per Graham Henry sia per Steve Hansen nei trionfi iridati del 2011 e del 2015.

Leggi anche: All Blacks, Richie McCaw: “Dan Carter è il compagno con cui mi sono trovato meglio”

Erano allo stesso tempo affiatamento, timing, imprevedibilità e sostegno: ognuno conosceva praticamente a memoria i movimenti dell’altro e sapeva come comportarsi di conseguenza.

La cabina di regia, formata da mediano di mischia e mediano d’apertura, ha sempre avuto un enorme peso specifico nella gestione e nella distribuzione per gli altri trequarti, ma con loro si è quasi arrivati a pensare che fossero i più indispensabili della “cavalleria leggera”, anche in una supersquadra come gli All Blacks.

Un sodalizio così sarà difficile da trovare in futuro per qualsiasi formazione, “impreziosito” anche dalla loro “rivalità statistica” con la coppia di centri irlandese D’Arcy-O’Driscoll, che a sua volta ha totalizzato 45 caps internazionali in combinata.

Riviviamo con questo video le migliori azioni dei giocatori neozelandesi.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: i favoriti per la panchina dei Wallabies dopo l’addio di Joe Schmidt

Il tecnico lascerà dopo il Rugby Championship 2025: la Federazione sembra già aver individuato un possibile successore, ma ci sono ancora altri nomi i...

9 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby