Martedì 8 Aprile 2025

Il consiglio di World Rugby accoglie tre nuove Union associate

Le prime ad aggiungersi dai tempi della Slovenia, nel 2016

World Rugby (ph. Sebastiano Pessina)

World Rugby, negli scorsi giorni, ha approvato la raccomandazione dei Comitato esecutivo e delle federazioni regionali di accettare tre nuove Union (Turchia, Giordania e Qatar) come membri associati dell’organo di governo ovale mondiale, dopo che ciascuna delle tre federazioni aveva dimostrato di essere in possesso dei criteri di governance necessari per compiere tale passo.

Turchia, Qatar e Giordania

In Turchia, il seguito del rugby, stando a ricerche recenti, è salito a dismisure, con ben 9 milioni di persone che sarebbero definite “interessate” alle vicende ovali. Giordania e Qatar, invece, hanno fatto passi da gigante all’interno della federazione asiatica nel corso degli ultimi anni. Il primo club di rugby del Qatar è stato fondato nel 1974, mentre solo dal 2006 esiste una rappresentativa internazionale.

Leggi anche: World Rugby: il femminile non rappresentato al tavolo esecutivo

La Giordania vanta un settore femminile in grande crescita, con la selezione maschile che ha fatto il suo debutto internazionale a XV ormai nel 2010. La nazionale mediorientale, peraltro, detiene anche il record per la partita di rugby giocata alla quota più bassa di sempre, a 400 metri sotto il livello del mare.

Sale così a 127 il numero delle Union associate. L’ultima ad essere accolta, prima delle tre attuali, fu la Slovenia, nel 2016.

“Nell’ambito del nostro costante impegno nel far crescere il gioco globale, siamo lieti di dare il benvenuto a Giordania, Qatar e Turchia come membri associati di World Rugby. Si tratta di tre federazioni che hanno entusiasmo, appetito di rugby e grande potenziale”, ha dichiarato il presidente di World Rugby Bill Beaumont.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

E se Hoskins Sotutu – snobbato dagli All Blacks – cambiasse Nazionale?

Il numero 8 dei Blues è molto coreggiato all'estero, e le sue origini lo rendono eleggibile anche per altre squadre

2 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Medio Oriente vuole ospitare la sua prima Coppa del Mondo

Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si preparano per l'edizione del 2035

1 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup