Pro14 e CVC: accordo trovato, ora è ufficiale. La FIR diventa socio paritario del torneo

La società d’investimento entra a far parte della competizione celtica e punta dritta verso il Sei Nazioni

zebre rugby benetton treviso pro14 mbanda

ph. Sebastiano Pessina

Il dado è tratto. CVC e il Board del Pro14 hanno ufficializzato l’accordo che rende effettivo l’ingresso della società d’investimento nelle quote relative al valore del torneo celtico, con una percentuale pari al 28%; mentre il 72% continuerà ad essere detenuto dalla PRO14 Rugby da Celtic Rugby DAC.

Una trattativa di cui si parlava da tempo, divenuta realtà a tutti gli effetti e che consentirà alle federazioni di Irlanda, Italia, Scozia e Galles di continuare ad investire sul rugby a tutti i livelli: dall’elite alla base.

Quale parte dell’accordo – si legge nel comunicato FIR – la Federazione Italiana Rugby diventerà socio paritario di Celtic Rugby DAC e riceverà una parte dell’investimento.

Una altra parte della somma invece verrà trattenuta centralmente da PRO14, per consentire al Board di investire in ulteriori possibilità di business e per l’implementazione delle operazioni della manifestazione, in linea con le ambizioni di crescita del torneo.

Il punto di vista del Board di Celtic Rugby DAC
A parlare è Dominic McKay, capo del Board e Chief Operating Officer della Federazione scozzese: Sono felice di dare il benvenuto nel Guinness PRO14 a CVC come nostro partner. Come Board, abbiamo avuto nel recente passato una visione ambiziosa e sviluppato il torneo in modo significativo. Uno dei nostri obiettivi primari era quello di affiancarci un partner strategico in grado di accelerare i nostri piani, e CVC porta un grande contributo in termini di esperienza e competenza in tal senso”.

“Il loro entusiasmo ed impegno è un più che ben accetto segnale di fiducia nel futuro dello sport e del Guinness PRO14 come manifestazione internazionale. Aver finalizzato questa partnership con CVC è il riconoscimento al duro lavoro di tante persone che si sono concentrate nello sviluppare la vision del PRO14, impegnandosi a metterne a profitto il valore commerciale nel mercato sportivo globale.
Siamo anche felici che FIR entri oggi a far parte di Celtic Rugby DAC come socio paritario dopo dieci anni di partecipazione al torneo. Insieme al Board di PRO14 Rugby ed ai colleghi delle federazioni di Irlanda, Italia, Galles e Sudafrica do un caldo benvenuto a CVC nel Guinness PRO14”.
Le parole del Presidente FIR Alfredo Gavazzi
“L’ingresso di FIR tra i soci paritari di Celtic Rugby DAC completa un lungo percorso e consolida sensibilmente la posizione del nostro movimento sulla scena europea – ha dichiarato attraverso un comunicato pubblicato sul sito ufficiale della federazione italiana il presidente Gavazzi – In un momento storico particolare e complesso come quello che stiamo attraversando, questo accordo ci permette di proseguire nel processo di crescita del rugby nel nostro Paese ad ogni livello, ripercuotendosi positivamente non solo sulle nostre franchigie Benetton Rugby e Zebre Rugby Club che prendono parte al torneo ma, più in generale, sullo sviluppo armonico di tutto il rugby italiano, dalla base al vertice. Dopo dieci anni di partecipazione al Guinness PRO14, l’ufficializzazione del nostro nuovo posizionamento all’interno di Celtic Rugby DAC è un forte tributo al lavoro di tutti coloro che hanno creduto al modello che abbiamo scelto per il nostro Paese e che lavorano quotidianamente per rendere sempre più competitivo tutto il rugby italiano. Ringrazio i colleghi delle Federazioni socie di Celtic Rugby DAC, il CEO di PRO14 Martin Anayi e l’intero Board che ci hanno supportato in questi anni e che, sin dal nostro approdo nel torneo, sanno di poter contare sul massimo impegno di FIR e delle sue franchigie per lo sviluppo di una grande competizione internazionale come il Guinness PRO14”.
Le parole del CEO del PRO14 Martin Anayi
“La manifestazione di fiducia da parte di CVC è notevole, e coerente con il percorso di successo in ambito di investimenti sportivi quali MotoGP, Formula 1 e Premiership Rugby. Questa partnership – fa sapere – consente a tutti i nostri stakeholders di pianificare un periodo di crescita sostenibile, di cui beneficeranno il rugby e i nostri fans. Siamo molto felici di avere come partner CVC, che ha visto in noi un’organizzazione ambiziosa, dinamica e innovativa, che abbraccia molte nazioni chiave del rugby e che può avere un impatto crescente. Abbiamo ribadito come il Guinness PRO14 sia un torneo di rugby di livello mondiale, ancora in fase di crescita e che siamo fiduciosi diventerà centrale nel nostro sport. E’ eccitante che CVC condivida in modo evidente questa nostra ambizione e non vediamo l’ora di lavorare con loro per sviluppare le possibilità del torneo negli anni a venire”.
Dopo questa ufficialità sembra avvicinarsi sempre di più anche l’accordo Sei Nazioni-CVC: secondo quanto dichiarato da Bernard Laporte all’Equipe infatti, la società potrebbe fare il proprio ingresso nel Board del torneo a partire dalla fine del mese di giugno con una quota del 14%, pari a 340 milioni di euro circa .
E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: 2 giocatori delle Zebre e 2 del Benetton nel Team of the Week di Planet Rugby

Tante scelte e menzioni per i giocatori delle franchigie italiane

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: la classifica dopo le vittorie di Zebre e Benetton

Al termine di una 11esima giornata ricca di soddisfazioni per le squadre italiane, ecco come cambiano i piazzamenti in campionato

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Marco Bortolami: “I proclami lasciano il tempo che trovano, questa squadra sta imparando a performare settimana dopo settimana”

Nella conferenza stampa post gara, l'allenatore dei biancoverdi ha descritto positivamente la vittoria con Ulster, spiegando anche le difficoltà di ri...

item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby