Sei Nazioni: il XV ideale scelto da Andrea Masi

L’ex giocatore azzurro ha composto la sua formazione, dove non mancano alcuni compagni di squadra

ph. Sebastiano Pessina

Una carriera in azzurro fatta di 95 caps, di cui 45 nel Sei Nazioni e il titolo di Player of the Championship conseguito nell’edizione 2011 del torneo: Andrea Masi è sicuramente uno dei giocatori più rappresentativi della recente storia azzurra.

Stimolato dal sito ufficiale della competizione più antica e prestigiosa dell’Emisfero Nord, all’ex trequarti abruzzese è stato chiesto di stilare il suo XV ideale della kermesse. Ecco che cosa ne è venuto fuori.

Leggi anche, Andrea Masi: continuo a lavorare (da casa) per i miei ragazzi e per i prossimi obbiettivi

Best XV Andrea Masi: 15 Jason Robinson (Inghilterra), 14 Vincent Clerc (Francia), 13 Brian O’Driscoll (Irlanda), 12 Yannick Jauzion (Francia), 11 Shane Williams (Galles), 10 Jonny Wilkinson (Inghilterra), 9 Dimitri Yachvili (Francia); 1 Cian Healy (Irlanda), 2 Leonardo Ghiraldini (Italia), 3 Tadhg Furlong (Irlanda), 4 Alun Wyn Jones (Galles), 5 Paul O’Connell (Irlanda), 6 Thierry Dusautoir (Francia), 7 Sean O’Brien (Irlanda), 8 Sergio Parisse (Italia)

Sono quindi 5 gli irlandesi scelti, poi vi sono 4 francesi, 2 inglesi, 2 gallesi e 2 italiani: Ghiraldini e Parisse.

Del tallonatore si legge: “Leonardo ha molta esperienza è un vero guerriero. Aveva una mentalità molto tosta, ha ottenuto molto giocando ha più di 100 caps con l’Italia. Dev’essere il mio tallonatore”.

Del numero 8, capitano di Masi in tante battaglie, invece dice: “Qui ci metto Sergio! Era un giocatore fenomenale, con abilità incredibili e una forte personalità. Al suo apice è stato probabilmente il miglior giocatore del mondo”.

Gli altri “Best XV”
Andrea Masi non è il primo giocatore o ex giocatore che si è cimentato con questo giochino sul sito del Sei Nazioni. Prima di lui David Flatman e Tom Shanklin, Mike Phillips, Jamie Heaslip, Tim Visser, Lee Byrne e Kenny Logan hanno fornito le loro formazioni.

Fra i più selezionati vi sono Brian O’Driscoll, Jason Robinson, Shane Williams, Jonny Wilkinson, Alun Wyn Jones, Sean O’Brien e lo stesso Parisse.
Mike Phillips dal canto suo nell’eleggere la formazione ha scelto in prima linea Andrea Lo Cicero come simbolo di una mischia, quella italiana, che è stata per tanti anni eccellente. Il Barone coi suoi 103 caps ha incarnato quel pacchetto.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: la WRU deve pagare una commissione di risarcimento per Simon Easterby

Il tecnico dell'Irlanda è in lizza per la panchina dei Dragoni ma una pesante fee lo lega alla IRFU

13 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni