Leggende ovali: Shane Williams, il rapporto con Paul O’Connell e il valore di Brian O’Driscoll

L’ex ala gallese svela retroscena del tour dei Lions 2009 e non solo

AFP PHOTO / PHILIPPE LOPEZ (Photo by PHILIPPE LOPEZ / AFP)

Una leggenda che ne descrive altre due. E’ il caso di Shane Williams, ex ala gallese, che al podcast “Changing Room” ha raccontato i suoi trascorsi con Paul O’Connell e Brian O’Driscoll: monumenti universali in primis dell’Irlanda ovale poi di tutto il mondo rugbystico.

Su Paul O’Connell
“Nel tour dei Lions del 2009 mi dissero che avrei dovuto condividere con lui, che era il capitano, la camera d’albergo – ammette –  e questo mi preoccupava. Paul mi ha sempre “pietrificato”: ero terrorizzato da lui, dal suo aspetto e dalle sue dimensioni, ogni volta che ci siamo battuti sul campo pensavo volesse mangiarmi.
Visti i nostri trascorsi internazionali, dove ha volte mi è capitato di stuzzicarlo, provocarlo o prenderlo in giro, ho pensato che qualche volta (lui come altri) volesse mettermi le mani addosso e invece non fu così: conobbi una delle persone più educate e carine che abbia mai incontrato”.

Leggi anche, Dieci mete di Shane Williams

“Durante l’esperienza vissuta in Sudafrica (risoltasi con la vittoria nella serie degli Springboks) giocammo spesso a golf e posso dire di aver trovato una persona totalmente diversa da quella che poi si vedeva sul campo. Era un vincente nato: nelle partite faceva tutto il possibile per arrivare al risultato, da vero leader, ma fuori era un gentiluomo. Questa è la bellezza delle esperienze coi Lions: puoi trascorrere del tempo con giocatori con i quali normalmente sul rettangolo di gioco non vorresti passarci vicino neanche cinque secondi”.

Su Brian O’Driscoll
“E’ stato senza dubbio uno dei più bravi giocatori con cui ho giocato. La sua conoscenza del gioco, lo pone fra i migliori di tutti i tempi.
Nella mia carriera mi sono scontrato anche con McCaw e Carter, ma O’Driscoll ho avuto la fortuna di vederlo contro di me più volte: è uno che legge il rugby da entrambe le prospettive, sia quella della sua squadra sia quella dei rivali. Il suo stile di gioco era totale. Ora fa il talent ed è normale che sia apprezzato per come capisce le cose”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14

item-thumbnail

Andy Farrell: “La coesione dello staff tecnico è fondamentale per i giocatori”

Il tecnico dei British and Irish Lions ha sottolineato l'aspetto più importante del tour in Australia

item-thumbnail

Febbre da British and Irish Lions: anche la Francia vuole un test match

Secondo un rapporto del Telegraph le trattative fra le parti sono in stato avanzato

item-thumbnail

L’Irish Times ha rivelato in anticipo lo staff del tour dei British&Irish Lions 2025

L'annuncio ufficiale è previsto mercoledì, ma i nomi scelti da Farrell sono già trapelati

item-thumbnail

Sei Nazioni: il verdetto sulla squalifica a Peato Mauvaka

Costa caro al tallonatore della Francia l'atteggiamento assunto nell'ultima gara del torneo