Scozia: John Jeffrey nuovo presidente federale

Lo Squalo Bianco nominato per il momento ad interim. Intanto Dave Rennie lascia Glasgow con un mese di anticipo

Ph. Scottish Rugby_official_Twitter

John Jeffrey, 40 caps in terza linea per la Scozia fra il 1984 e il 1991, soprannominato lo Squalo Bianco per via della capigliatura tanto bionda da essere quasi bianca, è il nuovo presidente della Scottish Rugby Union.

La nomina, effettuata per il momento ad interim, e che verrà probabilmente ratificata il prossimo anno, vede Jeffrey subentrare alla guida della federazione scozzese a Colin Grassie. Un cambiamento alla guida che era comunque previsto per il prossimo agosto, ma che è stato anticipato dopo la firma dell’accordo con CVC per la cessione di una quota del Pro14 al fondo d’investimento.

“Sono molto felice di accettare il mio nuovo ruolo nel rugby scozzese – ha detto Jeffrey – Il nostro sport si trova ad affrontare sfide importanti proprio adesso e spero di poter portare beneficio alla federazione e alla comunità del rugby in Scozia con la mia esperienza.”

L’ex flanker del Cardo siede in rappresentanza della Scozia in una moltitudine di ruoli: fa parte dal 2010 del consiglio della federazione, è presidente del Six Nations Council dallo scorso luglio ed è membro del Comitatato Esecutivo di World Rugby dal 2016.

La SRU ha dovuto attraversare una serie di traversie legate alla governance nel corso dell’ultimo paio d’anni, e la maggior parte degli osservatori caldeggiava l’elezione di un presidente esterno ai volti noti, ma per il momento sarà il 61enne Squalo Bianco ad appropriarsi anche di questo ruolo.

Nel frattempo, ci sono news da Glasgow: Dave Rennie lascia i Warriors con un mese d’anticipo rispetto alla scadenza naturale del proprio contratto. Il tecnico sarà alle dipendenza della federazione australiana in veste di head coach dei Wallabies, mentre la franchigia sarà affidata in anticipo al successore di Rennie, Danny Wilson.

“Abbiamo raggiunto un accordo per consentire ad entrambi gli allenatori di dare la massima attenzione ai rispettivi nuovi ruoli ed essere pronti per quando il rugby tornerà” ha dichiarato Nathan Bombrys, direttore generale dei Glasgow Warriors.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey