Samu Kerevi: “Il 2019 è stato straziante”

Il centro australiano ha sottolineato le difficoltà della scorsa stagione, parlando anche del suo futuro al momento lontano dalla Nazionale

ph. Sebastiano Pessina

Parlando dal Giappone, il centro australiano Samu Kerevi ha riaperto un capitolo della sua carriera molto doloroso, cioè quello riguardante la stagione 2019. Per il 26enne nato nelle Fiji, ma cresciuto sin da bambino all’ombra dei canguri e internazionale dal 2016, l’anno passato è stato “Straziante. Ancor più dell’eliminazione ai quarti di finale contro l’Australia, la delusione maggiore è stata quella della sconfitta per 36-0 nella seconda gara della Bledisloe Cup”. Kerevi ha ricordato come ci fosse grande fiducia nella squadra, anche considerando il clamoroso 47-26 col quale i Wallabies avevano battuto gli All Blacks a Perth il 10 agosto, ma una settimana dopo all’Eden Park la lezione subita fu durissima, sancendo così il mantenimento del trofeo in mano neozelandese, come ormai accade dal 2003. “Sono irreali” questa la definizione di Kerevi degli avversari oceanici.

Leggi anche: Rodda rifiuta il taglio dell’ingaggio, i Reds lo fermano

Attualmente sotto contratto con i Suntory Sungoliath nella Top League giapponese, il roccioso centro ha parlato anche delle ovvie difficoltà del momento, con la famiglia bloccata in Australia: “Per fortuna che non ho figli, anche se è stato molto difficile trascorrere questi mesi senza la mia compagna e le persone a cui tengo maggiormente”.

Il focus si è poi spostato sulla Nazionale, dalla quale al momento è tagliato fuori, visto che le sue 33 presenze non sono sufficienti per venire convocato senza giocare in Australia (ne servono 60): “Vorrei sempre giocare con i Wallabies, mi sembra di aver lasciato un lavoro a metà e di doverlo finire. Non mi sto lamentando della regola sull’eleggibilità, venire qui è stata una mia scelta, se non la cambieranno darò ai ragazzi che vestiranno la maglia oro tutto il mio supporto da qui”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: i favoriti per la panchina dei Wallabies dopo l’addio di Joe Schmidt

Il tecnico lascerà dopo il Rugby Championship 2025: la Federazione sembra già aver individuato un possibile successore, ma ci sono ancora altri nomi i...

9 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch

Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

2 Aprile 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: la NZR blinda Damian McKenzie con un contratto a lungo termine

La federazione australe guarda avanti alla prossima Coppa del Mondo e oltre

1 Aprile 2025 Emisfero Sud