Rob Howley spiega cosa l’ha spinto al gioco d’azzardo

Da possibile allenatore dell’Italia alla cacciata dal mondo del rugby: ecco il motivo della caduta del gallese

Rob Howley – AFP PHOTO/FRANK FIFE (Photo by Franck FIFE and – / AFP)

Dopo lo scandalo scommesse che lo ha suo malgrado visto protagonista, facendogli tra l’altro sfumare la possibilità di allenare la Nazionale italiana, Rob Howley torna a parlare della sua situazione. L’ex mediano di mischia gallese nonché Lions ha raccontato al Mail on Sunday qual è stato il motivo che lo ha portato sulla strada sbagliata, una via che da novembre 2015 l’ha visto scommettere per 363 volte su oltre 1.000 partite, perdendo circa 4.000 sterline.

Leggi anche: La squalifica di Howley dopo lo scandalo scommesse

La chiave di tutto viene trovata nel dolore che è seguito alla morte della sorella, avvenuta nel 2011. Karen Howley non viveva all’epoca una situazione facile, combattendo contro depressione e alcolismo in seguito a un divorzio, e la decisione di andare a vivere da sola grazie anche ad aiuti economici da parte di Rob: “L’ultima volta che l’ho vista non le ho dato soldi, magari se l’avessi fatto sarebbe ancora qui” ricorda Howley “Mi ritengo in parte colpevole di quello che è successo. Allontanandola da mia madre le ho permesso di creare l’ambiente dove far peggiorare il suo alcolismo, mi sembra di averla spinta nella tomba”. Quattro anni dopo la morte, Howley provò a sistemare i debiti lasciati dalla sorella, e fu allora che si lanciò nel mondo del gioco d’azzardo: “Non era un discorso di soldi. Mai. Volevo scappare da una certa condizione mentale, volevo dimenticare quello che ho vissuto con lei e provare a pensare ad altro”.

Leggi anche: Quando Howley decise una finale di Heineken Cup

Questa bomba gli è esplosa letteralmente in mano, giusto una settimana prima del match d’esordio del Galles alla Coppa del Mondo giapponese. È stato ovviamente allontanato subito dalla Nazionale, per la quale lavorava nello staff di Gatland, e ha ricevuto una squalifica di nove mesi che scadrà tra poco, il 16 giugno: “Voglio tornare nel mondo del rugby. Prima di Natale i Wasps mi contattarono per lavorare con Dai Young (poi dimessosi), e la richiesta mi ha fatto molto piacere”. In attesa di sapere quale sarà la sua prossima destinazione Howley ha sottolineato come durante questi nove mesi stia facendo pace con se stesso, anche se “Non c’è un giorno in cui non penso a Karen. Sto combattendo i miei demoni, voglio uscire da questa situazione”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Libri ovali: arriva “LA PARTITA. La grande storia di Rovigo-Petrarca. Il derby d’Italia del Rugby”

Sarà disponibile da venerdì 18 aprile in tutti le librerie e gli store online

17 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo