Tolosa mette insieme la seconda linea più alta della storia del rugby

Mercato sempre caldo in Francia, con Bayonne che annuncia l’arrivo di un fumantino talento australiano proveniente dalla NRL

ph. Alessandra Florida

Nel prossimo Top 14 potrebbe essere decisamente complicato vincere le touche contro lo Stade Toulousain. Motivo? Semplice, la squadra rossonera ha rimesso insieme la coppia di seconde linee più alte della storia. Il club ha infatti annunciato il ritorno di Richie Arnold, che aveva già disputato tre match con loro prima di volare in Giappone, e che farà coppia col fratello gemello Rory. Due giocatori assolutamente identici, anche nell’altezza: 2 metri e 8 centimetri (per due) nella sala macchine della squadra francese, oltre 120 chili di peso a testa per formare una coppia davvero unica. I due, in passato, avevano giocato solamente una partita con la stessa maglia, e parliamo di una sfida dei Brumbies nel 2018, mentre ora avranno verosimilmente la possibilità di incrementare questo dato.

Non è questa però l’unica novità di mercato interessante che arriva dalla Francia, ma va segnalata anche la firma con Bayonne di Izaia Perese. Trequarti di 23 anni, assolutamente elettrico, aveva iniziato a giocare a rugby union arrivando fino all’Under 20 dei Wallabies e ai Reds nel Super Rugby, quindi nelle ultime due stagioni era passato alla NRL, il rugby a 13, militando nei Brisbane Broncos. Grande speranza del rugby aussies, lontano dalla terra natia, avrà la possibilità di far vedere il suo talento, stando attento però a comportarsi bene: nel febbraio 2019 era infatti stato arrestato dopo essere stato trovato in possesso di droga.

Infine un breve sguardo oltre oceano, dove a San Diego la seconda linea scozzese (87 caps con gli highlanders) Scott Murray è stato nominato head coach dei Legion, e sarà dunque lui a dirigere la squadra nei derby californiani contro la neonata franchigia di Los Angeles.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

“Più paura che dolore”, Ange Capuozzo rassicura il Tolosa e l’Italia sull’infortunio

L'infortunio c'è ma si parla di problema meno grave di quanto temuto

9 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tommaso Menoncello verso il Top 14 francese: sirene di mercato per la stella dell’Italia

La trattativa tra il centro del Benetton e un importante club d'Oltralpe è molto più che un semplice rumor

6 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14