Cartellino rosso: ecco cosa cambia nel Super Rugby Aotearoa

Il torneo, che inizierà il prossimo 13 giugno, prevede una sanzione diversa rispetto al solito

Super Rugby Aotearoa (ph. Sebastiano Pessina)

Il Super Rugby Aotearoa riaccenderà, tra poco più di dieci giorni (kick-off previsto sabato 13 giugno), i riflettori sul rugby giocato, a distanza di tre mesi dallo stop forzato di tutte le competizioni in giro per Ovalia. Lo farà in modo leggermente diverso rispetto a come si è abituati, tra partite a porte chiuse (che caratterizzeranno verosimilmente tutto il mondo sportivo nei prossimi mesi) ed un paio di regole diverse, particolari.

“Vogliamo che questa competizione appaia diversa. Abbiamo avuto un grande supporto in tal senso da parte degli allenatori, dei giocatori e degli arbitri per rendere il Super Rugby Aotearoa un torneo più veloce, sicuro ed emozionante che mai”, ha spiegato, al NZ Herald, Chris Lendrum, head of rugby pro in Nuova Zelanda, chiarendo come questo torneo inedito possa indossare i panni di un laboratorio di novità.

Leggi anche: Nigel Owens si dice a favore del cartellino arancione

Ci sarà il Golden Point, per provare ad evitare i pareggi (ne abbiamo parlato diffusamente qui), ma anche e soprattutto una diversa sanzione per quanto concerne i cartellini rossi. Un giocatore espulso, infatti, dovrà abbandonare il campo, lasciando così la sua squadra in inferiorità numerica, ma solamente per 20 minuti. Dopo questo lasso di tempo, infatti, il capo allenatore di un team potrà sostituire l’atleta sanzionato – che non potrà più rientrare in prima persona -, con un elemento dalla panchina, ristabilendo così il 15 v 15.

“Il singolo che commette un fallo grave deve essere sanzionato, ma a volte i cartellini rossi possono avere un impatto eccessivo su una squadra e conseguentemente sull’esito di una partita. Chi ne paga le conseguenze, per un rosso, sono i tifosi, i giocatori e gli allenatori, che vogliono vedere una gara ‘reale’, il cui valore non viene scalfito dal peso di un’inferiorità o superiorità numerica. Sostituire un giocatore espulso dopo 20 minuti rappresenta una soluzione equilibrata, di buon senso”, ha chiarito Lendrum.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby