James Hook annuncia il ritiro

Un video per celebrare le gesta di un giocatore versatile, talentuoso, pieno di classe, che lascia il rugby dopo 15 anni di carriera

Ph. Sebastiano Pessina

Chissà se c’era dell’intenzione, nei genitori, nel chiamare il figlio come Capitan Uncino. D’altronde qualcosa del pirata, James Hook ce l’ha sempre avuta, a partire da quel volto scolpito nella pietra, aguzzo sugli zigomi e sul mento.

81 volte dragone gallese, Ospreys, Perpignan e Gloucester le sue squadre di club: non lo rivedremo in campo nella stagione 2020/2021, quale che sia la data d’inizio.

Talentuoso, dotato di una grazia non convenzionale, tanto da poterla confondere con una certa mancanza di coordinazione. Emerge giovanissimo nel Neath, squadra di Permiership gallese, prima di sbarcare agli Ospreys, dove rimarrà cinque anni. L’esordio nella lega celtica lo conduce ben presto alla maglia della nazionale gallese, dove debutta a 22 anni, nel 2006.

Hook è uno di quei giocatori che, nonostante abbia raggiunto il palcoscenico più ambito del rugby internazionale e vi abbia anche recitato alcune delle sue migliori performance, rimanendo per questo nei cuori e nei ricordi dei tifosi non solo gallesi, dà la sensazione di non aver tratto dal suo infinito talento quanto avrebbe potuto, un po’ perché in possesso di abilità in grado di schierarlo dovunque, sulla linea dei trequarti, ma senza avere una posizione d’elezione.

Non che, da giocatore, non pensasse di averla: nel 2007, dopo quattro partite di Sei Nazioni giocate da primo centro, finalmente ottiene la desiderata maglia numero 10 per l’incontro conclusivo contro l’Inghilterra. Risultato: man of the match, Galles vittorioso 27-18 con 22 punti firmati da lui, che per non farsi mancare niente sigla anche il cosidetto full house, segnando in tutti i modi possibili (un drop, 4 calci di punizione, una meta, una trasformazione).

In nazionale vestirà comunque la maglia numero 10, 12, 13 e 15, a testimonianza della sua versatilità, del suo multiforme talento, talmente sfaccettato da consentirgli di considerare seriamente, concludendo la carriera, di dedicarsi alla scrittura per bambini, genere in cui ha già debuttato a gennaio, con l’uscita del suo primo libro. Titolo: Kick-off, calcio d’inizio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni

La marcatura ispirata da Garbisi e finalizzata da Capuozzo è stata ammessa alle votazioni sulla pagina ufficiale del torneo

11 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni: gli highlights del netto successo dell’Irlanda sulla Scozia

Le immagini video del match di Edimburgo che ha chiuso il secondo turno del Torneo

10 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: la strepitosa difesa finale dell’Italia in 13 contro 15 col Galles

Dal brivido dopo la meta di punizione alla gioia dopo il muro eretto dagli Azzurri nei 22 gallesi nonostante i due uomini in meno: rivedi il finale de...

9 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni: 7 mete nel “Le Crunch”. Gli highlights di Inghilterra-Francia

A Twickenham è andata in scena una partita strepitosa vinta all'80' dai padroni di casa con la meta di Elliot Daly

9 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni: gli highlights della vittoria dell’Italia sul Galles all’Olimpico

Partita difficile sotto una continua pioggia ma gli Azzurri nel primo tempo scavano il solco e poi reggono al tentativo di rientro dei Dragoni. Gran m...

8 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: meta millimetrica di Ange Capuozzo, l’Italia segna all’Olimpico contro il Galles

La prima marcatura pesante del match è azzurra, bene la mischia e il calcetto di Garbisi finalizzato dall'italo-francese

8 Febbraio 2025 Foto e video