Giovedì 3 Aprile 2025

Super Rugby: i Crusaders e quell’equiparato al contrario

Non è consueto vedere qualcuno partire dall’Europa per finire a giocare con gli All Blacks: Oli Jager potrebbe essere l’eccezione

Crusaders

ph. Marty MELVILLE / AFP

Oli Jager era arrivato a Canterbury, la squadra di Mitre 10 Cup di Christchurch, con l’intenzione di continuare a giocare in terza linea, come aveva fatto al Blackrock College di Dublino e con la selezione under 18 dell’Irlanda.

Invece, visto il suo fisico mastodontico, lo staff tecnico della squadra neozelandese ha pensato di poterlo trasformare in un solido pilone destro, e così è stato. Jager gioca dal 2017 con i Crusaders, squadra con cui ha appena rinnovato il contratto, e la sua carriera sembra in continua crescita, tanto da fargli preferire la Nuova Zelanda, e il sogno di vestire la maglia degli All Blacks, rispetto al ritorno nella natia Irlanda.

“C’era dell’interesse nei miei confronti per tornare in Europa – ha raccontato alla stampa neozelandese il 24enne – Ma rimanere qui è la mia prima scelta. Qui ho la mia vita e non mi vedo da nessuna altra parte nel prossimo futuro.”

“Voglio ottenere il ruolo da titolare con i Crusaders e, nel lungo periodo, voglio puntare a diventare un All Black. Sarebbe qualcosa di favoloso.”

Jager rimarrà a Christchurch almeno altri due anni, mettendo al servizio della franchigia campione in carica del Super Rugby i suoi 125 chili distribuiti su un metro e novantadue. Un gigante dalle mani raffinate, con doti di mobilità, un pilone moderno che somiglia in maniera eccezionale, come giocatore, a Tadgh Furlong.

“E’ una gran cosa che i Crusaders siano riusciti a tenere Oli sotto contratto per i prossimi anni – ha detto Jason Ryan, uno dei tecnici della franchigia – ha una storia incredibile: è venuto qui nel 2013 per giocare un po’ come numero otto, io allenavo i ragazzi della academy e questo grosso irlandese continuava a ronzare intorno alle nostre sessioni di mischia chiusa.”

“Per giocare pilone destro abbiamo dovuto completamente ricostruire il suo corpo, cosa che ha fatto, ma formandosi quindi in maniera diversa rispetto a tanti altri piloni nel suo ruolo. Lo consideriamo uno che può diventare un grande Crusader.”

E forse, se il suo sogno si realizzerò, anche un equiparato al contrario, che ha intrapreso la strada opposta rispetto ai tanti neozelandesi che militano nei club e, quindi, nelle nazionali europee. Un irlandese eleggibile per gli All Blacks grazie agli anni in cui ha rappresentato Christchurch.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: James O’Connor lascia i Reds

Il trequarti ex-Wallaby si trasferisce in Nuova Zelanda

7 Ottobre 2024 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Taniela Tupou saluta i Rebels

Il pilone australiano lascerà Melbourne ma rimarrà in Australia

2 Agosto 2024 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

TJ Perenara dice addio agli All Blacks

Il mediano di mischia degli Hurricanes saluta il Super Rugby per una nuova avventura

2 Agosto 2024 Emisfero Sud / Super Rugby