Pillole di mercato da Inghilterra e Francia, oltre a un ritiro da Bordeaux

Robshaw non ha ancora finito il lavoro con gli Harlequins, proseguono le uscite dai Saracens ma non solo…

ph. Sebastiano Pessina

L’Inghilterra è stata al centro del mercato ovale nelle ultime ore, ma anche dal Top 14 francese è arrivata una notizia interessante. Partiamo però dai Wasps, che hanno ufficializzato tre partenze. La più importante è senza dubbio quella di Ashley Johnson, tallonatore sudafricano che abbandona le “vespe” dopo otto stagioni in giallonero. Per lui 198 caps e 42 mete segnate, decisamente numeri di alto profilo. Hanno fatto meno a livello statistico, ma hanno dato comunque il loro apporto alla squadra il mediano di apertura Billy Searle e la seconda linea Charlie Matthews: anche loro non giocheranno a Coventry nella prossima stagione.

Leggi anche: Colpaccio di Montpellier nella linea dei trequarti

Scendendo di qualche chilometro, e tornando nella vecchia “casa” dei Wasps cioè a Londra, gli Harlequins hanno annunciato che Chris Robshaw ha firmato un prolungamento del suo contratto che gli permetterà di chiudere la stagione con la maglia degli arlecchini. L’ex capitano dell’Inghilterra, eterno gladiatore dei londinesi con cui gioca dal 2005 e ha disputato oltre 290 partite di club, aveva annunciato che non avrebbe rinnovato il suo contratto anche per la prossima stagione, ma in attesa della possibile riapertura della Premiership (si parla del 15 agosto) per chiudere la stagione ancora sospesa e non cancellata, Robshaw continuerà a giocare negli Harlequins.

Sempre a Londra, ma in casa Saracens, c’è da registrare un’uscita in prestito: Alex Lozowski, mediano d’apertura che era stato anche nel radar della Nazionale italiana, nella stagione 2020/21 sarà un giocatore di Montpellier. Il movimento come detto è però solo temporaneo perché l’anno seguente il 26enne tornerà alla base, visto che di recente ha inchiostrato un contratto valido sino al 2022.

Leggi anche: Infornata di acquisti per Castres

Passando alla Francia invece c’è da segnalare un ritiro: lascia il rugby giocato Blair Connor, 31enne trequarti di origine australiana che ha disputato le ultime 10 stagioni a Bordeaux. Dopo una stagione nei Reds, Connor è arrivato in Francia e si è legato per un’intera decade alla formazione girondina, tant’è che nella scorsa stagione lui era l’unico rimasto dell’anno della promozione (2014) dal Pro D2 al Top 14. In un post su Instagram il trequarti australiano ha svelato come avesse già preso la decisione all’inizio della stagione, a causa dei troppi dolori in seguito a tanti anni di battaglie sul terreno ovale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Alors, c’est le moment d’annoncer ma retraite du rugby, effective immédiatement. C’est une décision que j’ai prise avant le début de saison 19/20. Depuis la fin de la saison 18/19 je commençais à sentir une douleur chaque jour, notamment quand je sprinte ou je change de direction, donc c’est devenu difficile de trouver du plaisir pendant l’entrainement. Malheureusement pour moi, ce n’est plus les années 60 où l’échauffement était une cigarette et l’entraînement était 10 bières au pub ! De nos jours l’entrainement est en fait plus intense que les matchs et plus important pour la victoire. Alors, j’ai décidé que je pourrais donner 100% pour cette saison mais je n’ai plus rien à donner la saison prochaine. Malgré la pause du virus, mon corps reste inchangé et ma décision aussi. Ce n’est pas un moment triste, plutôt un moment de bonheur, j’ai eu une belle carrière et je suis allé le plus loin possible mais maintenant…. Le temps est venu pour le surf. Je ne veux pas trop en parler ici, je garde mes mots pour le premier match de la saison 20/21 quand je retournerai au stade pour vous dire merci et au revoir. Enfin, merci à Laurent Marti pour cette jolie aventure et merci à tous mes coéquipiers et les supporters qui m’ont soutenu tout le long de cette aventure. A bientôt !

Un post condiviso da Blair Connor (@blair_m_connor) in data:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

ProD2: due giovani italiani in campo nella ventunesima giornata

Debutto da titolare per François Mey, un altro ex Azzurrino pronto a scendere in campo

21 Febbraio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan e Giacomo Nicotera protagonisti nel weekend di Top 14

Chi sono gli Azzurri che hanno giocato durante il primo turno di stop del Sei Nazioni

16 Febbraio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Tommaso Allan e Giacomo Nicotera titolari in Top14

Diversi Azzurri in campo anche in questo weekend nel massimo campionato francese

15 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14