Tu quoque, Bryn, fili mi. Gli Highlanders battono i Chiefs

Con un fantastico drop Bryn Gatland regala agli Highlanders il successo sui Chiefs del padre Warren. Partita ad alto tasso di spettacolo

Se tutto il Super Rugby Aoteroa fosse come la prima partita…bè ci sarebbe da divertirsi un sacco. La sfida tra Highlanders e Chiefs si è rivelata assolutamente spettacolare, con tanti ribaltamenti e colpi di scena, e un finale assolutamente thriller nonché tutto in famiglia, dato che a segnare i punti decisivi è stato l’Highlander Bryn Gatland, figlio di Warren allenatore dei Chiefs.

Inizio di gara con ritmo subito bello alto e squadre lanciate alla ricerca di marcature pesanti, ma i primi a finire sul tabellino sono i due piazzatori Hunt e McKenzie. La prima fuga la trovano i padroni di casa che tra il 16esimo e il 22esimo segnano due volte con Dickson e Tomkinson andando sul 15 a 6, ma gli ospiti reagiscono subito e con la meta di Wainui e McKenzie si riportano avanti passando sul 15 a 16. Nel finale di frazione Tu’u trova la segnatura pesante e permette ai giocatori di Dunedin di andare all’intervallo avanti di sei lunghezze a quota 22.

Leggi anche: Le formazioni di Blues-Hurricanes di domenica 14 giugno e Quando e dove vedere la seconda partita del Super Rugby Aoteroa

Nella prima mezz’ora del secondo tempo si registrano solo due piazzati, buoni per portare avanti gli Highlanders sul 25 a 19, ma complici anche i tanti cambi la partita cambia padrone nel finale. I Chiefs salgono di livello e, prima con una bellissima meta di Lienert-Brown e poi con un drop di McKenzie tornano avanti, fissando a 120 secondi dal termine il punteggio sul 25 a 27. Ecco però che gli Highlanders hanno una straordinaria reazione d’orgoglio e, dopo essersi riportati nella metà campo avversaria, riescono a creare la base per il tentativo di drop di Gatland, entrato a partita in corso per Ioane: al minuto 79 l’ovale centra i pali per l’ultima volta e rimette avanti i padroni di casa di una sola lunghezza. Conquistato l’ovale nell’ultima disperata azione, Aaron Smith e compagni fanno poi girare il cronometro quanto basta per certificare la prima emozionante vittoria del Super Rugby Aotearoa.

Highlanders 28 (Mete di Ash Dixon, Sio Tomkinson, Marino Mikaele Tu’u, Mitch Hunt 2 conversioni e 2 piazzati, Bryn Gatland 1 drop) Chiefs 27 (Mete di Sean Wainui, Anton Lienert-Brown tries, McKenzie 1 conversione, 1 drop e 4 piazzati) Punteggio a metà partita: 22-16

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud