Kenki Fukuoka: “Addio Giappone, divento dottore”

La stella della nazionale nipponica lascia il rugby internazionale per inseguire il suo sogno: fare il medico

ph. Sebastiano Pessina

Trentotto presenze, venticinque mete. Man of the match nella storica vittoria contro la Scozia alla Rugby World Cup che ha regalato al Giappone la prima qualificazione di sempre ai quarti di finale. Kenki Fukuoka è stato la stella più brillante della nazionale nipponica di rugby che ha stupito il mondo in questi anni, ma a 27 anni ha deciso che non giocherà più per il proprio Paese per perseguire la carriera medica, suo sogno d’infanzia.

L’ala aveva già annunciato la sua decisione la scorsa estate, prima della coppa del mondo, tuttavia aveva annunciato di voler partecipare alle Olimpiadi di Tokyo con la nazionale di rugby a sette prima di lasciare la palla ovale internazionale. Il rinvio dell’edizione 2020 dei Giochi al prossimo anno non gli ha fatto cambiare idea.

“Quando la posticipazione dei Giochi è stata annunciata, l’ho semplicemente accettato – ha raccontato domenica in conferenza stampa il giocatore – Voglio vivere la mia vita senza rimpianti. Non voglio posporre la data del mio ritiro dal rugby internazionale. Sento di aver preso la giusta decisione.”

Fukuoka aveva partecipato alla precedente edizione delle Olimpiadi, quella brasiliana del 2016, raggiungendo un buon quarto posto con il Giappone. Nonostante il suo ritiro, comunque, il trequarti continuerà a giocare per i Panasonic Wild Knights in Top League almeno per la prossima stagione.

Il Giappone perde così uno dei suoi pezzi più pregiati, proprio nel momento migliore della sua carriera. Classe 1992, Fukuoka ha esordito per la nazionale nel 2013, segnando due mete alle Filippine e due alla Corea del sud nelle sue due prime apparizioni.

Al di là dei non troppo temibili avversari coreani, la squadra ad essere rimasta più volte vittima delle sue straordinarie accelerazioni è la Scozia, alla quale ha segnato ben 4 mete in 3 incontri. Il 2019 è stato il suo anno più prolifico, con 7 mete in 8 presenze.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale U20 in Italia: verso la definizione di date e sedi

L'ufficializzazione degli stadi in cui si giocherà il World Rugby U20 Championship arriverà a breve

21 Febbraio 2025 Rugby Mondiale / JR Rugby World Cup
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series