Grandi gesti ovali: la lotta di Michael Fatialofa ed una grande accoglienza al suo ritorno

Brividi al centro d’allenamento dei Warriors

Michael Fatialofa

I requisiti fisici, la logistica, gli stipendi sempre più elevati. L’iperprofessionalizzazione del rugby ci porta spesso a parlarne lasciando da parte il lato più umano e sportivo, nel senso di ricco di sportività. Senza scadere nella retorica stantia dei valori e dello spirito del gioco, allora, prendiamoci un attimo per raccontarci i momenti più densi di significato assoluto: benvenuti a Grandi Gesti.

Se avete degli episodi da segnalarci, siano essi avvenuti in campo o fuori, scriveteceli nei commenti in calce alla notizia: ne parleremo nelle prossime puntate di questa nuova rubrica.

Le altre puntate di “Grandi gesti ovali”:
Quella volta che gli All Blacks vennero battuti dal Portogallo
– Una pacca sulla spalla, mille significati

Duemilaventi. Anno bisesto, anno funesto.

Sono trascorsi appena 4 giorni da Capodanno. Sugli spalti dell’Allianz Park di Londra, un folto pubblico si sta godendo gli ultimi scampoli delle vacanze natalizie assistendo alla partita di Premiership tra i padroni di casa dei Saracens – già condannati alla retrocessione per le violazioni alle norme sul salary cap – ed i Worcester Warriors. Non c’è storia.

I campioni d’Europa sono una schiacciasassi, dominano il match dal primo all’ultimo minuto e stritolano (il punteggio finale reciterà 62-5, in favore dei londinesi, dopo il 31-0 all’intervallo) i ragazzi di Alan Solomons. Quando la partita sembra ormai destinata a scivolare via senza particolari sussulti, attorno al 50′, purtroppo, capita l’imponderabile.

Michael Fatialofa, 27enne seconda linea neozelandese degli ospiti, appena subentrato in sostituzione di Graham Kitchener, patisce un infortunio al collo, con una grave contusione del midollo spinale. Il giocatore viene immobilizzato sul campo – lasciando a lungo in un tombale silenzio la platea dell’Allianz Park -, prima di essere trasportato all’ospedale di Paddington, dove spenderà il primo mese di ricovero, prima delle dodici lunghissime settimane di riabilitazione ad Aylesbury, nel Buckinghamshire – un tempo patria dei Wasps, dove riesce a tornare a camminare da solo, per la prima volta, solo alla fine di marzo.

Dopo il terrore ed i timori iniziali, giorno dopo giorno, step by step, l’ex Hurricanes migliora sensibilmente, mostrando progressi costanti, sino a consentirgli la dimissione, negli scorsi giorni, ed il conseguente ritorno a casa. O per meglio dire, alle case. La sua, e quella dei Worcester Warriors, che al suo rientro a Sixways lo hanno accolto così… e si prenderanno cura della seconda parte della sua riabilitazione.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Benetton e Zebre vittoriose e in risalita

Le due squadre italiane tornano entrambe a crescere. Prime posizioni stabili

19 Febbraio 2025 Terzo tempo / European OnRugby Ranking
item-thumbnail

World Rugby Ranking: continua l’avanzata della Georgia. L’Italia resiste

Dopo l'ennesimo successo i Lelos staccano ulteriormente il Galles e provano ad avvicinarsi agli Azzurri

18 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly dopo Sanremo: “Amo il rugby e vorrei avesse la stessa visibilità di altri sport”

Il cantautore ligure è tornato sull'argomento palla ovale nella conferenza stampa dopo la vittoria del Festival

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly: il vincitore del Festival di Sanremo 2025 con un passato nel rugby

Il cantautore genovese vincitore della festival della canzone Italiana ha un passato come terza linea del CUS Genova Rugby

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Mirco Bergamasco: “Adesso guido i camion. Alle Zebre ho giocato gratis pur di tornare in azzurro”

L'ex azzurro alla Gazzetta dello Sport: "Negli ultimi tempi a Limoges mi hanno fatto fuori. A gennaio ho preso la patente per guidare i camion e ho in...

13 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo