Lorenzo Cittadini si ritira, ed entra nello staff di Calvisano

Il pilone azzurro, protagonista nell’ultima vittoria italiana al Sei Nazioni, si ferma a 37 anni

ph. Sebastiano Pessina

Lorenzo Cittadini, uno dei piloni destri più forti della nazionale azzurra in epoca di Sei Nazioni, grande protagonista nel finale dell’ultima vittoria dell’Italia nel torneo – in Scozia nel 2015 -, si ritira ed intraprende la carriera d’allenatore.

Sarà assistente di Gianluca Guidi, sulla panchina del Calvisano, squadra con cui si è affacciato – dopo essere cresciuto tra le fila del Rugby Brescia – all’alto livello nel 2005, e dove ha concluso la sua attività da giocatore, pochi mesi fa, prima dello stop della stagione.

Leggi anche: Top12: rugbymercato, come cambiano le rose del torneo (in aggiornamento)

Nel mezzo, una carriera di alto spessore, con 58 caps (3 mete) con la selezione maggiore italiana (esordio nel Sei Nazioni 2008 contro l’Irlanda, a Dublino), il lungo periodo con il Benetton Rugby e le proficue esperienze in Inghilterra (Wasps) e Francia (Bayonne e Stade Francais), prima di un passaggio, lo scorso anno, in quel di Verona.

“Iniziare la carriera di allenatore nella squadra che ti ha lanciato, con la quale hai iniziato la carriera ad alto livello e nella quale hai terminato la tua carriera di giocatore è una fortuna che non capita spesso. Ringrazio Calvisano che mi ha dato questa possibilità. Per me inizia un nuovo percorso: dovrò dimostrare di saper trasferire ad altri le mie conoscenze tecniche. Avrò la fortuna di iniziare questa mia nuova carriera al fianco di Gianluca Guidi, che dalla sua ha un vissuto molto importante di head coach ad altissimo livello. Ci conosciamo dai tempi in cui l’ho avuto come allenatore nella Nazionale A. Con Lui è già scattato grande feeling”, ha dichiarato Lorenzo Cittadini ai canali ufficiali del club bresciano.

Leggi anche: Michele Rizzo lascia il Petrarca e approda a Verona

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: Aura Muzzo è in lizza per due premi del terzo turno del torneo

Straordinaria la performance dell'Azzurra nel match contro la Scozia

14 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Una difesa da far vedere nelle scuole, Aura Muzzo “on fire” e il breakdown: 5 riflessioni su Scozia-Italia

Il successo delle Azzurre vale più dei "soli" 5 punti in classifica: è un segnale, un messaggio importantissimo

14 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia Femminile, Fabio Roselli: “Fin da subito mi sono innamorato di questo gruppo”

Le parole dell'allenatore e della capitana Elisa Giordano nella conferenza stampa post vittoria delle Azzurre sulla Scozia

14 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Netta vittoria del Galles U19 sui pari età dell’Italia

Dopo la bella vittoria in Scozia, gli Azzurrini di coach Castagna cedono nel secondo match anche a causa di un avvicinamento complicato

13 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: ad Edimburgo l’Italia esce vittoriosa dallo scontro con una combattiva Scozia

Le Azzurre di Fabio Roselli conquistano la prima vittoria nel Torneo, rispondendo colpo su colpo alle padrone di casa fino al 17-25 finale

13 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile