Filippo Ferrarini chiude la sua carriera ovale

Cinque stagioni celtiche per il terza linea parmigiano che a 30 anni lascia l’attività da professionista. Ricostruiamo la sua carriera

ph. Luca Sighinolfi

Dopo un decennio ad alto livello tra Pro12, Eccellenza, Top12 e con una spruzzata di vecchio campionato statunitense, si chiude la carriera di Filippo Ferrarini. Terza linea nato a Parma nel 1990, si è formato nelle giovanili del Noceto prima di iniziare la carriera da professionista nel 2009. Dopo due stagioni tra Noceto e Crociati, per lui si sono aperte le porte del vecchio Pro12, nel quale ha debuttato indossando la divisa degli Aironi nella loro seconda e ultima stagione. Dal 2012 al 2016 è tornato indirettamente a casa, dato che ha vestito la maglia delle Zebre: 43 le sue presenze con la franchigia federale.

Leggi anche: Le rose del Top12 in aggiornamento continuo

Chiusa l’avventura zebrata ecco l’estero, con cinque mesi passati negli Ohio Aviators del vecchio campionato statunitense, quindi il passaggio a formazioni di Eccellenza prima e Top12 poi. Nel 2016/17 un passaggio a Mogliano (dov’è stato anche permit player per Treviso), quindi Reggio Emilia, e negli ultimi due campionati ha vestito il giallonero di Viadana. Ex Nazionale Under 16, Under 18 e Under 20, ha anche sfiorato l’azzurro “maggiore”, arrivando sino alla Nazionale A con la quale ha disputato l’IRB Nations Cup nel 2013. Nella serata di ieri Ferrarini ha affidato a Instagram il suo messaggio d’addio alla carriera da rugbysta professionista:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Per una volta non ho niente da aggiungere … The end . Prego di tutto

Un post condiviso da Filippo Ferrarini (@filoferr) in data:

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rovigo ha vinto la Coppa Italia 2025

Finale al cardiopalma per l'atto conclusivo della competizione. Assegnato il primo trofeo dell'anno

12 Aprile 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Finale di Coppa Italia: la preview di Rovigo-Fiamme Oro

Match in diretta su Rai Sport alle ore 15.30

12 Aprile 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Coppa Italia: le formazioni della finale

A Rovigo le Fiamme Oro provano a ribaltare la storia recente, con 3 finali perse nelle ultime sette edizioni

11 Aprile 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Coppa Italia: verso la finale Rovigo-Fiamme Oro. Ferro: “Daremo tutto”. Canna: “Perse tre finali, vogliamo invertire la tendenza”

Le dichiarazioni dei protagonisti alla conferenza stampa di presentazione della sfida del "Battaglini"

9 Aprile 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

La rabbia di Rovigo, il ds Roux: “Comportamento inaccettabile”. Capitan Ferro: “Chi non è disposto a fare la guerra lo dica”

La pesantissima sconfitta di Viadana ha lasciato il segno, soprattutto in vista della finale di Coppa Italia di sabato

item-thumbnail

Serie B: i risultati e la classifica dopo la 17esima giornata. Arriva un’altra promozione

Il resoconto del penultimo fine settimana di campionato, con altri verdetti