Non ci sarà un’ultima partita per Francois Louw

Si chiude oggi la straordinaria carriera del flanker sudafricano

Francois Louw

Francois Louw (Ph. Sebastiano Pessina)

Attorno alla metà del mese di marzo, John Adam Barclay – grande terza linea scozzese dell’ultima decade – aveva espresso un timore piuttosto forte. “In molti avranno giocato la loro ultima partita senza essersene nemmeno resi conto”, aveva scritto l’avanti nativo di Hong Kong nel suo editoriale sulle colonne di Rugby Pass.

In mezzo a questa sfortunata categoria di giocatori, è rientrato – suo malgrado – anche Francois Louw, superba terza linea degli Springboks, campione del Mondo con il Sudafrica nel recente Mondiale nipponico, giocando un ruolo decisamente importante, uscendo dalla panchina nelle gare cruciali della rassegna iridata.

Il 35enne flanker di Bath – club inglese con cui gioca dall’ormai lontano 2011, dopo l’esperienza in Super Rugby con gli Stormers -, elemento da 76 caps in maglia Springboks con cui chiuse la propria avventura nel giorno del titolo mondiale, infatti, lo scorso 13 marzo, aveva annunciato il ritiro dall’attività agonistica al termine della stagione ’19/’20.

Da lì a pochi giorni, tuttavia, la situazione legata all’emergenza sanitaria è precipitata, con la Premiership che è stata sospesa a tempo indeterminato, ad ogni modo sin oltre la scadenza del contratto di Francois Louw, che chiuderà così senza una vera gara d’addio da sogno. Aspetto oltremodo spiacevole che, però, non ha scalfito minimamente il fuoriclasse sudafricano perché – come ha ricordato lo stesso flanker di Città del Capo – sarebbero stati in ogni caso altri i ricordi legati alla carriera ovale da conservare realmente.

A partire, ovviamente, dall’indimenticabile successo mondiale dello scorso novembre.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale