Il bizzarro e ‘provocatorio’ tweet di un giocatore NFL ha scatenato la reazione del twitter ovale

Non sono mancate le risposte “di peso” a Marquette King

Marquette King, giocatore NFL ex Oakland Rieders e Denver Broncos, attualmente free agent – dunque in cerca di un contratto per la prossima stagione -, con un tweet bizzarro, contraddistinto da un filo di provocazione nei confronti ovali – e verosimilmente anche tanta ironia -, ha suscitato scalpore su twitter, scatenando innumerevoli risposte, tra lo scherzoso ed il piccato, di giocatori, addetti ai lavori ed appassionati di rugby.

 

Leggi anche: Quando sei Beauden Barrett i tuoi ex compagni ti invitano a festeggiare la loro meta

“Se giocassi a rugby, dominerei il gioco facilmente”, ha scritto l’atleta classe ’88, quasi proponendosi per un contratto nel modo di Ovalia.

Uscita bizzarra, però, se si considera il ruolo di King, quello di Punter, specialista dei calci di risalita del campo dopo il quarto down, quando l’azione d’attacco può considerarsi finita. Sostanzialmente, quindi, è uno dei giocatori in assoluto meno coinvolti nella bagarre fisica in mezzo al campo, ergo, dei meno adatti ad uno switch di codice sportivo, del football americano al rugby.

Le risposte a King non si sono fatte attendere, coinvolgendo anche nomi grossi del rugby mondiale, a partire da Jerome Kaino.

“Adorerei vederti in campo”, ha sentenziato l’ex avanti degli All Blacks, atteso dall’ultimo anno di carriera in quel di Tolosa. Poi, c’è anche ci ha preso la palla al balzo, come il Rugby United New York, squadra della Grande Mela impegnata in MLR.

“Quello che vorresti dire, tra le righe, è che desideri giocare per noi?”, si chiedono da New York. Anche a Leicester, non dispiacerebbe vederlo alla prova di un allenamento in casa Tigers.

Simon Zebo, invece, trequarti irlandese del Racing 92, non pone domande ne porta consigli a King, notificandogli a mezzo GIF un pizzico di fastidio per l’esternazione di King.

Insomma, difficilmente vedremo Marquette King su un campo da rugby nei prossimi anni, ma attraverso questa boutade, il punter è riuscito, eccome, a far parlare di sé. Chissà che questa mossa comunicativa non gli torni utile su un campo con l’ovale, che sia di football americano o rugby, in fin dei conti, poco gli cambia.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: la Georgia scavalca il Galles grazie all’Italia

La vittoria degli Azzurri regala i Lelos una posizione nella classifica mondiale. E l'Inghilterra supera la Scozia, almeno momentaneamente

9 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Georgia: perché lo spareggio con l’ultima del Sei Nazioni è un’ipotesi irrealizzabile

Cockerill coach dei Lelos chiede una chance per accedere al Torneo e vorrebbe il posto del Giappone nella Nations Cup

5 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster in testa, sale il Benetton e anche il Castres

I prossimi avversari dei Leoni in Champions Cup fanno il balzo in avanti più significativo della classifica

21 Gennaio 2025 Terzo tempo