La rivoluzione della Challenge Cup: nuova formula per il 2020/21

Minor numero di partecipanti, girone unico e playoff rinnovati. Per Zebre e Treviso una grande sfida da giocare fino in fondo

Il logo della Challenge Cup

La prossima stagione di Challenge Cup sarà al via con un format diverso rispetto a quello al quale siamo stati abituati, cioè con le 20 squadre al via suddivise in cinque pool da quattro con le migliori otto ai quarti di finale e poi via via tutto il resto. Il motivo principale è la situazione che ha paralizzato il rugby europeo negli ultimi mesi, e che dunque ha costretto l’EPCR a riprogrammare per settembre e ottobre gli ultimi turni delle edizioni 2019/20 delle due coppe europee, togliendo dei weekend a disposizione delle squadre per disputare le gare dei gironi.

Leggi anche: Le nuove date per la conclusione di Champions e Challenge Cup 2019/20

Il nuovo format della Challenge Cup passerà da 20 a 14 squadre, con una prima fase che durerà quattro giornate e non più sei. Come detto non ci saranno le pool, ma un unico gruppone con tutte e 14 le partecipanti. Le quattro partite di ogni squadra verranno disputate contro formazioni provenienti da altre nazioni e campionati, dunque (ad esempio) Treviso potrebbe trovarsi contro squadre francesi o inglesi, ma questo dipenderà poi dagli incastri del calendario.

L’altra grande novità riguarda la fase a playoff: non si inizierà più dai quarti di finale ma dagli ottavi, ricalcando quello che succede nel calcio tra Champions League ed Europa League. Le migliori otto del “gruppone” della Challenge, più le squadre non qualificate ai quarti di Champions Cup si sfideranno in un ottavo di finale in gara secca, poi si giocheranno quarti, semi e finale come sempre. Una riforma che per ora viene indicata come temporanea, ma chissà che non possa rivelarsi un successo e ridare vita a una competizione che spesso è stata presa sottogamba (soprattutto dalle squadre di Premiership e Top 14) ma che invece sa offrire grandi emozioni.

Le prossime rappresentanti italiane in Challenge Cup saranno le due franchigie del Pro14, Zebre e Treviso. Non ci sarà spazio per altre formazioni nostrane provenienti dal Top12, o per squadre spagnole, perché l’EPCR ha inviato una lettera alle federazioni europee ricordando come i tempi ristretti del calendario impongano un numero minore di partecipanti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la formazione del Perpignan per la sfida alle Zebre

Non convocati Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli, Alessandro Ortombina titolare come numero 8

17 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: gli arbitri del quarto turno

Le designazioni per Benetton e Zebre, ma anche quelle degli altri match: tanti i fischietti italiani coinvolti

15 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: ad Amsterdam le Zebre sprecano, i Cheetahs vincono all’80’

I ducali sfiorano la vittoria che sfuma nei minuti finali per una meta di Cohen Jasper

12 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup