Il Super Rugby australiano ha un primo, pesante intoppo

Situazione oltremodo particolare per i Rebels, dettata dalle nuove leggi nel Queensland

Super Rugby Aotearoa

Super Rugby

Il Super Rugby Aoteaora, torneo domestico neozelandese – unica grande manifestazione ovale attiva, punto di riferimento assoluto degli appassionati rubgistici in questo momento -, ha ormai raggiunto (quasi) un terzo del suo cammino complessivo, dopo che nel weekend è andata in archivio la terza giornata.

Leggi anche: Matt Giteau a Los Angeles?

Tra stadi pieni, grandi giocatori all’opera ed estremo interesse per l’interpretazione delle inedite regole sui punti d’incontri, la competizione sta riscuotendo un ottimo successo. Sulla sua scia, nel fine settimana entrante – venerdì 3 luglio -, inizierà anche il corrispondente torneo domestico australiano (diretta tv, anche in Italia, su Sky Sport).

La nuova ondata di casi di coronavirus nello stato di Victoria, quello di Melbourne, città dove giocano le gare casalinghe i Melbourne Rebels, ha costretto le autorità regionali australiane da imporre nuove particolari limitazioni per contenere l’epidemia.

In particolare, lo stato del Queensland, terra dei Reds – che affronteranno in trasferta proprio i Rebels, il 10 luglio -, ha imposto che qualsiasi squadra entri nello stato di Victoria, o anche solo giochi contro un team della stessa ‘regione’ – seppur fuori sede – che non abbia già rispettato a sua volta la quarantena sia sottoposta, al rientro, ad una quarantena di 14 giorni.

Una situazione che, senza accorgimenti, bloccherebbe di fatto tutto il torneo. Motivo per cui i Ribelli sono partiti con ampio anticipo alla volta di Canberra, dove affronteranno i Brumbies all’esordio, e si terranno al di fuori dal loro territorio di riferimento per più di 14 giorni (con la gara contro i Reds che si disputerà in uno stadio alternativo, ancora da definire, nel New South Wales) in precedenza al match contro i Rossi di Thorn, per permettere così alla squadra del Queensland di rientrare a casa senza doversi sottoporre a pause forzate.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby