All Blacks: Beauden Barrett andrà in Giappone, è ufficiale

Il 29enne sfrutta una clausola del suo contratto e sceglie di monetizzare il suo talento: nel 2021 sarà con i Suntory Sungoliath

Beauden Barret

Beauden Barret- ph. Sebastiano Pessina

Dopo le prime voci riportate nella giornata di ieri, è arrivata una delle firme più pesanti (economicamente parlando) degli ultimi anni: Beauden Barret sarà ufficialmente un giocatore dei Suntory Sungliath nella prossima stagione. Il due volte Player of the Year giocherà dunque nella squadra di Tokyo, saltando il prossimo Super Rugby (in qualunque forma verrà disputato) 2021, ma rimarrà eleggibile per gli All Blacks.

Leggi anche: Sam Whitelock rinnova con gli All Blacks ma va in Giappone

Va sottolineato come la possibilità di giocare per un periodo in Giappone era una clausola inserita nel suo contratto con i Blues e New Zealand Rugby, e Beauden Barret l’ha esercitata, ripetendo una situazione già vista con Brodie Retallick e Sam Whitelock. Al termine del campionato giapponese poi Barrett farà ritorno in Nuova Zelanda, e da lì non si muoverà più, visto che il mirino è già puntato sulla Coppa del Mondo 2023. Queste le sue parole dopo la firma con il club giapponese: “Per me è accettabile come soluzione quella di andare nel 2021 in Giappone e poi avere due anni per tornare ai Blues e preparare la Coppa del Mondo”.

Leggi anche: Brodie Retallick ha rifiutato i Chiefs, preferisce il Sol Levante

Intorno a questa situazione, in particolare parlando del discorso contrattuale, c’è stato anche l’intervento di Chris Lendrum di New Zealand Rugby: “La flessibilità nei nostri contratti è importantissima. Permette ai giocatori migliori di vivere esperienze diverse ma rimanere sempre legati al mondo degli All Blacks. Questo, a lungo termine, è un vantaggio per tutti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Un titolare degli All Blacks lascia la Nazionale e vola in Giappone: scoppiano altre polemiche

Molti ex giocatori chiedono alla Federazione di trovare una soluzione

15 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dan Carter ha detto la sua sul dualismo All Blacks fra McKenzie e Barrett

Una voce eccellente per dirimere la questione principale nel XV neozelandese

11 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: i favoriti per la panchina dei Wallabies dopo l’addio di Joe Schmidt

Il tecnico lascerà dopo il Rugby Championship 2025: la Federazione sembra già aver individuato un possibile successore, ma ci sono ancora altri nomi i...

9 Aprile 2025 Emisfero Sud