Giovedì 15 Maggio 2025

British & Irish Lions: fra il pareggio con gli All Blacks e l’incertezza degli Springboks

La selezione d’Oltremanica ricorda lo storico match provando a proiettarsi verso l’anno prossimo

british & irish lions Sam Warburton

British & Irish Lions: Sam Warburton ph. INPHO/Billy Stickland

In questo particolare 8 luglio, i British & Irish Lions si guardano dentro: tre anni fa esatti pareggiavano 15-15 a Auckland una partita incredibile contro gli All Blacks nella terza sfida della serie delle serie fra i “i più forti vs i più bravi”, mentre oggi cercano di volgere i loro orizzonti verso un tour 2021, in casa degli Springboks, che attualmente vive di assolute incertezze organizzative.

Le somiglianze fra i due tour

La Nuova Zelanda era – nel 2017 – campione del mondo, così come lo è oggi il Sudafrica e ormai nove mesi fa è riuscito a salire sul trono iridato aggiudicandosi la finale della Rugby World Cup 2019 sull’Inghilterra in quel di Yokohama.

Leggi anche, Grandi Squadre: i British & Irish Lions 2017

Un’altra cosa è certa, la guida tecnica dei “rossi”: a coordinare le operazioni della selezione d’Oltremanica ci sarà  ancora Warren Gatland, che ha ottenuto il suo terzo mandato da allenatore dei British & Irish Lions. In questo modo potrà dire di aver affrontato, con la gloriosa squadra composta dai giocatori delle Home Unions, sia l’Australia, sia la Nuova Zelanda, sia il Sudafrica.

Le differenze fra i due tour

Di sicuro quello che è successo in questi mesi ha purtroppo scombinato i piani sotto tutti i punti di vista: da quello tecnico a quello finanziario, per non parlare di quello organizzativo. Al momento infatti è tutto in stand-by a livello di calendario, cosa che nel 2017 non era minimamente accaduta: si potrebbe passare da dei Test Match classicamente estivi a partite a cavallo fra ottobre e novembre.

Entrando invece nella composizione del roster relativo alla compagine dell’Emisfero Nord, qualcosa sicuramente muterà: Warren Gatland infatti, che nel frattempo non allena più il Galles ma è diventato l’head coach dei Chiefs tornando in Nuova Zelanda, è alla ricerca di un leader per il suo gruppo visto che Sam Warburton nel frattempo si è ritirato.

E’attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: paura per Noah Lolesio, nuova concussion per Joseph Suali’i

I due Wallabies, in gran forma, hanno subito infortuni nel fine settimana, ma dovrebbero recuperare per i Lions. E intanto torna Pete Samu

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt rischia di perdere due pezzi importanti per il tour dei Lions

In vista dei test match estivi gli infortuni potrebbero condizionare i Wallabies

item-thumbnail

Il Super Rugby prepara gli All Blacks per l’alto livello? Tutti i dubbi del coach Jason Ryan

Il tecnico degli avanti neozelandese riflette su quanto il campionato australe non riesca a mettere sotto pressione i giocatori nel giro della naziona...

item-thumbnail

British&Irish Lions: le esclusioni eccellenti di Andy Farrell

C'è chi festeggia, ma anche chi è rimasto deluso, ecco un focus sui giocatori omessi dalla lista iniziale

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell sui convocati: “Ancora 2 posti da assegnare”

L'head coach vuole tenersi degli spazi di valutazione nel corso delle prossime settimane. Idea Owen Farrell?