Italia: Luca Bigi e l’importanza del primo raduno dopo lo stop forzato

Il capitano azzurro racconta i primi giorni di lavoro della Nazionale al raduno di Parma dopo tanti mesi senza rugby

Luca Bigi, capitano azzurro. Sebastiano Pessina ph

Si chiude oggi, giovedì 9 luglio, il primo raduno estivo della Nazionale Italiana di Rugby, con gli azzurri che nella tarda mattinata lasceranno la sede del ritiro per tornare a disposizione dei propri club. Sono stati tre giorni di lavoro intenso e importante, a quasi quattro mesi di distanza dall’ultima volta visto il lockdown che ha forzatamente fermato ogni attività. Per fare un bilancio su questo primo appuntamento azzurro della nuova stagione è intervenuto il capitano Luca Bigi, tallonatore delle Zebre, che alla FIR ha sottolineato come: “Incontrare nuovamente i compagni di squadra e vivere l’atmosfera azzurra è bellissimo. Ci sono nuovi volti, giocatori giovani che hanno portato energia e che mostrano voglia di emergere. Sin da lunedì ci siamo messi subito a lavorare duramente focalizzati sui nostri obiettivi. Sono stati giorni importanti: ritrovare il campo anche con l’Italia, riprendere da dove ci eravamo lasciati e continuare a costruire il nostro futuro”.

Leggi anche: Le parole di Ioane, Bisegni e Riccioni al raduno azzurro

Luca Bigi ha sottolineato come momenti del genere vadano sfruttati per recuperare condizione e meccanismi dopo il lungo stop, stop che è stato affrontato comunque in modo propositivo con i compagni e i membri dello staff della Nazionale sempre in contatto. Bigi ha poi parlato del fatto che due senatori come Alessandro Zanni e Dean Budd hanno deciso di ritirarsi chiudendo la loro carriera ovale, togliendo alla Nazionale un carico pesantissimo d’esperienza ad alto livello: “ Giocatori del loro calibro ci hanno lasciato qualcosa di importante che negli ultimi anni abbiamo cercato di carpire al meglio e di cercare di condividere il tutto con le nuove leve. Con un gruppo molto giovane alcuni principi come il lavoro, il sacrificio e la dedizione sono fondamentali: sta a noi giocatori un po’ più longevi trasmettere al meglio il tutto a chi si affaccia per la prima volta con la maglia della Nazionale Maggiore”.

Leggi anche: Cosa può dare Monty Ioane alla Nazionale italiana?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale