Super Rugby Aotearoa: le formazioni di Hurricanes-Highlanders

A Wellington si gioca per prendersi il terzo posto della classifica: grande sfida in mediana tra TJ Perenara e Aaron Smith

Perenara-Smith, si prospetta un gran duello tra i numeri 9 di Hurricanes e Highlanders. ph. Sebastiano Pessina

Oltre alla sfida per la vetta della classifica tra Crusaders e Blues, la quinta settimana del Super Rugby Aotearoa propone anche un interessante Hurricanes-Highlanders nella mattinata di domenica (clicca qui per sapere orari e palinsesto del weekend sugli schermi italiani). I padroni di casa vanno alla ricerca del bis di successi dopo aver superato 25 a 18 i Chiefs nell’ultimo turno, e presentano una formazione diversa rispetto a quella capace di espugnare Hamilton. Per via di piccoli infortuni non ci saranno infatti Coles, Armstrong, Evans e Prinsep, che verranno sostituiti da May, Aumua, Flanders e Blackwell. Numero 10 giocherà Smith, con Vince Aso che cambia posizione e indosserà la maglia di secondo centro. Novità anche in panchina dove potrebbe esordire con gli Hurricanes Murphy Taramai. Va sottolineato anche che a Wellington le ultime quattro sfide tra queste due squadre sono sempre state vinte dalla formazione giallonera.

Leggi anche: Risultati, calendario e classifica AGGIORNATE del Super Rugby Aotearoa

Gli Highlanders proveranno il colpaccio con una squadra meno “rivoluzionata” rispetto alle ultime uscite. Fuori Punivai per infortunio, all’ala giocherà Gregory, mentre in seconda linea Whetton si guadagna un posto da titolare dopo aver ben impressionato sinora. Per il resto confermata l’ossatura del team, con Smith e Mitch Hunt in mediana, Tomkinson e Thompson ai centri, e una mischia che può contare su una terza linea di alto profilo composta da Frizell, Dillon Hunt e Tu’u.

Le formazioni di Hurricanes-Highlanders, Super Rugby Aotearoa:

Hurricanes: 15 Jordie Barrett, 14 Kobus van Wyk, 13 Vince Aso, 12 Ngani Laumape, 11 Ben Lam, 10 Fletcher Smith, 9 TJ Perenara (captain), 8 Ardie Savea, 7 Du’Plessis Kirifi, 6 Devan Flanders, 5 Scott Scrafton, 4 James Blackwell, 3 Tyrel Lomax,2 Asafo Aumua, 1 Ben May.

A disposizione: 16 Ricky Riccitelli, 17 Pouri Rakete-Stones, 18 Alex Fidow, 19 Vaea Fifita, 20 Murphy Taramai, 21 Jamie Booth, 22 Billy Proctor, 23 Wes Goosen.

Highlanders: 15 Michael Collins, 14 Scott Gregrory, 13 Rob Thompson, 12 Sio Tomkinson, 11 Jona Nareki, 10 Mitch Hunt, 9 Aaron Smith (cc), 8 Marino Mikaele-Tu’u, 7 Dillon Hunt, 6 Shannon Frizell, 5 Jack Whetton, 4 Pari Pari Parkinson, 3 Siate Tokolahi, 2 Ash Dixon (cc), 1 Ayden Johnstone.

A disposizione: 16 Liam Coltman, 17 Daniel Lienert-Brown, 18 Jeff Thwaites, 19 Manaaki Selby-Rickit, 20 Jesse Parete, 21 Teariki Ben-Nicholas, 22 Kayne Hammington, 23 Bryn Gatland

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby