Zebre: mai così giovani ed azzurre

Le caratteristiche dei multicolor per la prossima annata agonistica

Zebre

Zebre Nicolò Casilio (ph. Ettore Griffoni)

In attesa magari di un ultimo ritocco in entrata e/o magari di qualche ulteriore rinnovo – novità che potrebbero arrivare a breve -, la rosa delle Zebre ha preso nelle settimane appena andate in archivio una forma ormai vicinissima a quella definitiva, presentando due caratteristiche piuttosto chiare.

Mai come quest’anno, infatti, magari anche trasformando l’ostacolo dello stop primaverile in un’opportunità, il team ducale si presenterà al via giovane ed italiano/”azzurrabile”.

Leggi anche: Il momento di Federico Mori, tra Nazionale, popolarità ed una famiglia di campionissimi

Se prendiamo in considerazione solamente i giocatori sotto contratto – lasciando un attimo da parte i 5 permit player – emerge che sui 42 atleti attualmente a disposizione di Michael Bradley, ben 35 sono italiani e/o “azzurrabili”, una percentuale dunque superiore all’80%, che si avvicinerebbe al 90, prendendo in considerazione anche i 5 giovani che si allenano regolarmente alla Cittadella del rugby di Parma.

Italiani, ma anche e soprattutto giovani e rampanti. Solo 4, infatti, sono i giocatori nati prima degli anni ’90, con il più anziano, Jimmy Tuivaiti, appena 32enne. Addirittura 21, invece, sono coloro i quali, invece, hanno una data di nascita sulla carta d’identità dal ’95 in avanti, per una media età complessiva di poco superiore ai 25 anni.

Insomma, una struttura – quasi definita -, sotto la guida di Michael Bradley, ma anche del duo Fabio Roselli-Andrea Moretti che conosce moltissimi dei giovani italiani in rosa – passati recentemente dalla selezione Under 20, la quale si prospetta decisamente intrigante, e mai come quest’anno – volenti o nolenti – potenzialmente oltremodo funzionale in ottica azzurra.

Leggi anche: Come funziona con i Permit Player delle Zebre Rugby?

Rinnovi

Avanti
Oliviero Fabiani – classe ’90
Eduardo Bello – classe ’95
Andrea Lovotti – classe ’89
Danilo Fischetti – classe ’98
Daniele Rimpelli – classe’97
Giosuè Zilocchi – classe ’97
Massimo Ceciliani – classe ’97
Marco Manfredi – classe ’97
Leonard Krumov – classe ’96
Samuele Ortis – classe ’96
Giovanni Licata – classe ’97
David Sisi – classe ’93
Jimmy Tuivaiti – classe ’88

Trequarti
Mattia Bellini – classe ’94
Tommaso Castello – classe ’91
Giulio Bisegni – classe ’92
Gabriele Di Giulio – classe ’94
Joshua Renton – classe ’94
Jamie Elliot – classe ’92

Nuovi arrivi
Antonio Rizzi – classe ’98
Paolo Pescetto – classe ’95
Nicolò Casilio – classe ’98
Iacopo Bianchi – classe ’98
Matteo Nocera – classe ’99
Giovanni D’Onofrio – classe ’98

Già sotto contratto
Luca Bigi – classe ’91
Michelangelo Biondelli – classe ’98
Tommaso Boni – classe ’93
Pierre Bruno – classe ’96
Paolo Buonfiglio – classe ’95
Carlo Canna – classe ’92
Renato Giammarioli – classe ’95
Mick Kearney – classe ’91
Junior Laloifi – classe ’94
Enrico Lucchin – classe ’95
Lorenzo Masselli – classe ’97
Maxime Mbandà – classe ’93
Johan Meyer – classe ’93
Ian Nagle – classe ’88
Guglielmo Palazzani – classe ’91
Alexandre Tarus – classe ’89
Marcello Violi – classe ’93

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Giovanni Fava designato come Presidente per la stagione 2025/26

La nomina dell'ex-presidente del Rugby Viadana sarà ratificata dalla prossima Assemblea FIR

item-thumbnail

URC: a Pretoria i Bulls sono troppo forti, Zebre piegate nel finale per 63-24

Gli emiliani hanno cercato di fare il loro contro i sudafricani, ma alla fine la superiorità della terza squadra del campionato ha prevalso

item-thumbnail

URC: Zebre con due cambi dell’ultimo minuto. La preview del match contro i Bulls

Due titolari danno forfait per infortunio. Gara in salita per una squadra che ci ha abituato a sorprendere

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per i Bulls

Cinquantesima per Geronimo Prisciantelli. Brunello ne cambia 7 rispetto a Durban

item-thumbnail

URC: la formazione dei Bulls per la sfida con le Zebre

Jake White rimescola le carte del XV titolare e si affida ad una panchina di grande esperienza

item-thumbnail

Zebre: dopo gli Sharks è il momento dei Bulls. Tutti a disposizione di Brunello

La franchigia emiliana si prepara al secondo match in terra sudafricana