Il “Rovigo 7s” inserito nelle European Series Sevens Rugby

Dal 2021 il torneo rodigino entrerà nel circuito con alcune delle più storiche tappe europee di questo sport

Rovigo 7s con la Nazionale italiana protagonista. ph. Sebastiano Pessina

Rovigo 7s con la Nazionale italiana protagonista. ph. Sebastiano Pessina

Prestigiosa novità per il Rovigo 7s, che dalla prossima stagione entrerà a fare parte dell’European Series Sevens Rugby, affiancandosi dunque ad alcune delle più importanti tappe continentali del rugby a sette. La pratica del seven a Rovigo è ormai tradizione radicata, dato che si giocava già a fine degli anni ‘70 per volontà del tecnico gallese Carwyn James, e l’importante riconoscimento non potrà che aumentare l’interesse intorno a una disciplina che, complice l’inserimento nel programma olimpico, sta crescendo a gran velocità.

Leggi anche: Il record dell’edizione 2018 del Rovigo 7s con la mischia più grande del mondo

Il Rovigo 7s è nato nel 2018, e dopo l’edizione di quest’anno saltata per i noti motivi, si prepara a un grande 2021. L’inserimento nell’European Series Sevens Rugby lo porrà al fianco di alcune delle località più iconiche della disciplina, come Melrose, la città scozzese dove il Seven è effettivamente nato. Le Series, nate nel 2019 da tre tornei (Parigi, Bruxelles e Berna), avevano in programma per quest’anno di allargarsi anche a tre nuove tappe (Winter 7s, Melrose e Praga), ma viste le cancellazioni in corso si ripartirà nel 2021 con l’inserimento di altri quattro tornei: il Rovigo 7s, appunto, oltre a Norwich, Lisbona e Andorra. Saranno dunque 10 i round in nove paesi europei diversi, permettendo agli organizzatori di interfacciarsi e avere alle spalle una struttura comune che sappia aiutare a creare la migliore situazione possibile.

Leggi anche: Il programma dell’edizione 2019 del Rovigo 7s, l’ultima disputata

Per quanto riguarda il prossimo Rovigo 7s, le date saranno quelle del 5 e 6 giugno, dopo le tappe di Lisbona e Parigi. La formula prevede la partecipazione di 16 squadre, con 12 team europei oltre alle Nazionali già presenti nelle precedenti due edizioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Libri ovali: arriva “LA PARTITA. La grande storia di Rovigo-Petrarca. Il derby d’Italia del Rugby”

Sarà disponibile da venerdì 18 aprile in tutti le librerie e gli store online

17 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo