Sabato 10 Maggio 2025

Il Top 14 tornerà il 4 settembre con la nuova stagione

Il massimo campionato francese ripartirà subito con Clermont-Tolosa. Scopriamo le novità orarie e perchè l’intervallo si allungherà

Il prossimo Top 14 avrà Marc Andreu tra i suoi protagonisti - AFP

Il prossimo Top 14 avrà Marc Andreu tra i suoi protagonisti – AFP

Il Top 14 francese ripartirà il prossimo 4 settembre, e già il giorno seguente la prima giornata proporrà una super partita tra Clermont e Tolosa. Bel modo di ripartire dopo che la stagione 2019/20 è stata cancellata, al contrario di quanto successo in Inghilterra dove dal 14 agosto si conta di ripartire con la Premiership. Come detto il 4 settembre, venerdì, è la data da segnare sul calendario, e il primo match in assoluto sarà quello tra Bordeaux e Stade Français, cioè tra chi ha chiuso il testa l’ultima stagione disputata fino a marzo e chi, tra mille difficoltà, è comunque riuscito a mantenere la categoria.

Leggi anche: La Premiership prova a ripartire il 14 agosto per chiudere la stagione

Il giorno seguente non mancheranno gli scontri interessanti, visto che sono in calendario Lione-Racing 92, La Rochelle-Tolone, Brive-Bayonne, Montpellier-Pau e Agen-Castres, quindi la domenica sera spazio al debutto casalingo di Clermont contro Tolosa. Questa, assieme al match del venerdì sera, è una delle due nuove fasce orarie identificate per trasmettere le partite, che saranno dunque spalmate su tre giorni. Altra notizia interessante riguarda la creazione del “boxing day”, con domenica 27 dicembre che vivrà tutte e 7 le partite di giornata, mentre nel fine settimana del 17 aprile ci sarà il “fan days”, con in programma tutti i possibili derby (o partite con grande rivalità). L’appuntamento con la finale è stato fissato per il 26 giugno 2021.

Al momento gli stadi del massimo campionato di rugby francese potranno ospitare un massimo di 5.000 persone, ed è una notizia dell’ultim’ora il fatto che gli intervalli dureranno cinque minuti in più, passando dai canonici 15 ai futuri 20. Questa soluzione è stata pensata per evitare affollamenti dell’ultim’ora verso i propri posti quando sta per ricominciare la sfida, dando così qualche minuto in più ai tifosi di sorseggiare qualcosa. Ecco intanto il calendario completo del Top 14 versione 2020/21:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: lo Stade Français deve fare i conti con lo spettro della retrocessione

Il club in cui milita l'Azzurro Giacomo Nicotera è nella massima serie dal 1997, ma deve assolutamente vincere con il Perpignan di Allan e Ceccarelli ...

9 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugby in lutto: il fijiano Josaia Raisuqe è morto. Giocava nel Castres

Classe 1994. Aveva vinto l'argento olimpico alle Olimpiadi di Parigi 2024

8 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Dopo La Rochelle, anche Tolone si fa sotto per Tommaso Menoncello

Sono sempre più forti le attenzioni dei club del Top 14 nei confronti del centro del Benetton

7 Maggio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: Andrea Masi verso il rinnovo con Tolone

L'ex-Azzurro è nello staff tecnico dei rossoneri dal 2023 e potrebbe restarci ancora per le prossime stagioni

3 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14