World Rugby starebbe pensando di ridurre il numero delle sostituzioni

Una decisione che verrà presa sulla base di uno studio che sta valutando l’impatto delle riserve su ritmo ed infortuni

World Rugby - brodie retallick all blacks rugby world cup 2019

World Rugby ph. Sebastiano Pessina

World Rugby, governo ovale mondiale, starebbe considerando una riduzione del numero di sostituzioni possibili (attualmente 8) nel corso di un match.

Stando a quanto riportato dal ‘Telegraph, tale importantissima decisione verrà eventualmente presa sulla base di uno studio attualmente in corso – sui dati emersi da alcuni dei principali campionati nazionali in giro per il mondo, tra gli altri Super Rugby, Premiership e Pro14 -, concentrato sull’impatto che hanno le sostituzioni sul ritmo del gioco e sui tassi di infortunio all’interno degli incontri.

Leggi anche: Regole ovali, World Rugby aggiorna le linee guida sulla ruck

Un passaggio, quello dagli otto cambi attuali a sei (o anche meno), richiesto a gran voce, nelle scorse settimane, anche da grandi personaggi del Rugby Mondiale, a partire da Eddie Jones, capo allenatore dell’Inghilterra. L’ex CT del Giappone ha sottolineato come serva limitare i cambi, per reintrodurre un minimo di stanchezza nei giocatori nella seconda parte dei match, evitando di proporre un prodotto sempre più simile all’NFL, e soprattutto limitare gli infortuni, il cui tasso rischio, nell’immaginario collettivo, aumenta con la possibilità di schierare un alto numero giocatori sempre più grossi, che possano spendersi sul campo per 25’/30′, massimo 40′, al cento percento del potenziale, lasciando spazio o subentrando ad altri giocatori con medesime caratteristiche.

World Rugby sta provando a capire se queste ‘sensazioni’, siano corroborate da dati reali, prima di intervenire

La dottoressa Eanna Falvey, responsabile medico del World Rugby, ha spiegato in maniera approfondita lo studio a cui sta lavorando con il suo team, sulle colonne dello stesso Telegraph: “Abbiamo bisogno di informazioni e dati di buona qualità per prendere questo genere di decisioni. Ecco perché ne stiamo mettendo insieme in grande quantità, per esaminare l’impatto dei sostituti sul ritmo del gioco e sui tassi di infortunio. La prima cosa che dobbiamo capire con certezza è se la riduzione delle sostituzioni fa una grande differenza nei suddetti indici, e nel caso, se così fosse, iniziare a cercare le soluzioni pratiche a quel problema”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale