Super Rugby Aotearoa: Julian Savea torna agli Hurricanes

Misura d’emergenza per la squadra, falcidiata dagli infortuni nel reparto arretrato: anche Laumape out

Julian Savea

Julian Savea, RWC 2015 – ph. Sebastiano Pessina

Julian Savea, il Bus del rugby neozelandese, è pronto a fare il suo ritorno nel Super Rugby Aotearoa. L’ala, 54 presenze e 46 mete con gli All Blacks fra il 2012 e il 2017, rappresenterà di nuovo la franchigia degli Hurricanes, con la quale ha militato per sette stagioni prima di spostarsi a Tolone nel 2018.

Fratello maggiore di Ardie Savea, il trentenne trequarti è stato uno dei giocatori più potenti e travolgenti di una generazione in nero, vincendo la Rugby World Cup 2015 ed eguagliando in quello stesso torneo il record di mete di Jonah Lomu e Brian Habana, 8.

Tornerà agli Hurricanes questa settimana per aiutare la franchigia a causa dell’elevato numero di assenze fra i trequarti.

Ben Lam ha disputato infatti sabato scorso la sua ultima partita in maglia Hurricanes: raggiungerà quindi Bordeaux per dare il via alla preparazione estiva in vista del prossimo Top 14 con la sua nuova squadra. Kobus Van Wyk è passato ai Leicester Tigers.

Ngani Laumape si è invece fratturato l’avambraccio nella partita contro i Crusaders, e sarà fuori almeno fino a novembre, visto che dovrà andare sotto i ferri. Il suo Super Rugby Aotearoa è finito, ma il centro sostiene che il suo 2020 non sia finito qui.

Un vero peccato: nelle ultime partite con i suoi Hurricanes Laumape era vertiginosamente salito di colpi, dimostrando di essere, nei momenti migliori, un giocatore con pochi eguali nel suo ruolo, che può concretamente ambire a vestire la maglia numero 12 degli All Blacks.

La squadra di Wellington affronterà ora un turno di riposo, prima di tornare in campo contro i Chiefs il prossimo 8 agosto. Difficile che Julian Savea riesca ad essere in campo per quella data: il giocatore ha passato gli ultimi mesi ad Auckland, ma non è mai sceso né si è allenato con una squadra, e dovrà rimettersi in forma prima di poter rappresentare la franchigia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby